×
 
 
30/05/2024 19:13:00

Martedì 4 Giugno si discute la mozione di sfiducia al Sindaco di Marsala Massimo Grillo

 A Marsala, la mozione di sfiducia contro il sindaco Massimo Grillo, depositata lo scorso 14 maggio, sarà discussa anticipatamente il 4 giugno. Il presidente del Consiglio Comunale, Enzo Sturiano, e i capigruppo consiliari hanno accelerato i tempi per la trattazione dell'atto, segno di un contesto politico sempre più teso.

Il sindaco Grillo, al centro di un crescente dissenso, ha recentemente cercato di rafforzare i legami con Fratelli d'Italia e Forza Italia, soprattutto attraverso la figura del deputato regionale Stefano Pellegrino. Tuttavia, questa mossa non è stata sufficiente a placare le tensioni con altri partiti che originariamente sostenevano la sua amministrazione, portando a un logorio dei rapporti all'interno del Consiglio comunale.

La mozione di sfiducia è stata sottoscritta da un folto gruppo di consiglieri, tra cui Rino Passalacqua, Mario Rodriguez, e Nicola Fici. Per essere approvata, la mozione richiede il voto favorevole di 15 consiglieri su 24. Sebbene alcuni, come Elia Martinico e Rosanna Genna, possano unirsi ai firmatari, altri come Vito Milazzo e Piero Cavasino sembrano indecisi e potrebbero astenersi.

Tra coloro che si prevede voteranno contro la mozione figurano, oltre al presidente Sturiano, Ivan Gerardi, Lele Pugliese, e Vanessa Titone. La situazione è quindi delicata e il risultato della votazione è tutt'altro che scontato.

Se la mozione dovesse passare, si concluderebbe anticipatamente il mandato dell'amministrazione e del Consiglio comunale di Marsala, con il passaggio a una gestione commissariale fino alle prossime elezioni anticipate.

Questa situazione rappresenta un punto di svolta per la città di Marsala: da quando è stata introdotta l'elezione diretta del sindaco, nessun primo cittadino è stato sfiduciato. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...