
Corruzione nella sanità a Trapani, l'Asp parte civile
Articoli Correlati:





Ieri si è tenuta la prima udienza preliminare che apre la fase processuale delle indagini sulla corruzione nella sanità trapanese.
L'Asp di Trapani ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo, e, dopo le contestazioni di alcuni dei legali degli indagati, è stata ammessa per quasi tutte le contestazioni. L'Asp non è stata riconosciuta parte offesa solo nei confronti di uno degli indagati, Carlo Gianformaggio, in virtù del reato che gli viene contestato.
Alcuni difensori o imputati hanno dichiarato di voler definire il procedimento con abbreviato, qualcuno ha chiesto un termine per poter valutare il da farsi, anche per un eventuale patteggiamento.
Tutto è stato rinviato pertanto al 17 giugno 2024 per eventuali ulteriori eccezioni e formalizzazione della richiesta dei riti alternativi.
L'indagine Aspide, a Dicembre, è stata l'ultima fotografia dell'incrocio tra malaffare e malasanità a Trapani: 13 le misure cautelari emesse dalla Procura. Al centro delle indagini, non solo l'acquisto di materiali per le terapie intensive e le sanificazioni, ma anche tanti altri aspetti della sanità pubblica.
Ai domiciliari è finito l’avvocato Fabio Damiani, personaggio già noto alla cronaca giudiziaria ed ex-manager dell'Asp di Trapani. Damiani aveva lasciato la direzione dell'azienda sanitaria trapanese nel 2020, proprio a seguito di un arresto per corruzione.
L'indagine ha preso spunto proprio da accertamenti eseguiti dopo l'arresto di Damiani. Le cimici piazzate negli uffici dell'Asp trapanese, infatti, hanno rivelato ben altro : come una relazione sessuale che sarebbe stata pretesa dal direttore sanitario Gioacchino Oddo in cambio del rinnovo di una patente di guida.
Ma gli episodi emersi sono tanti, dai concorsi truccati per dirigenti e collaboratori di alto grado, ai medici che nascondevano di aver preso il Covid, o ancora a quelli che risultavano assenti dall'ufficio per servizio e invece erano in giro per officine meccaniche e ferramenta a sbrigare affari propri.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Trapani, al via oggi il processo “Concorsopoli”: ventidue imputati per presunti favoritismi nei concorsi pubblici
Inizia oggi, venerdì 16 maggio 2025, davanti ai giudici del Tribunale di Trapani, il processo noto come “Concorsopoli”, scaturito da un’inchiesta condotta dai Carabinieri nel marzo del 2021 su presunti favoritismi e illeciti...

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Tentato omicidio a Strasatti, a Giugno si avvia il processo
“Non sono stato io a colpire in testa il mio connazionale. Io anzi sono stato ferito ad una gamba e mi sono risvegliato in ospedale. C’erano sette o otto persone che stavano litigando tra di loro. Magari sarà stato qualcuno di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...