×
 
 
27/05/2024 09:00:00

Marsala, gli accessi al mare di nuovo chiusi 

 Cara redazione di Tp24,

volevo chiedervi un informazione penso a nome di molti cittadini marsalesi che non hanno la fortuna di avere una casa al mare ovvero é normale che tutti e dico tutti gli accessi al mare abbiamo il cancello e siano diventate strade private?

Tra l'altro tutti chiusi a chiave ed alcuni anche di nuova installazione? Un libero cittadino per andare in spiaggia libera da dove dovrebbe passare? Io penso che sia un ottimo quesito da porre alle persone che ci rappresentano anche nei palazzi comunali.

Da tenere presente che la settimana scorsa ho anche interpellato la polizia municipale, in quanto sono rimasto chiuso con mia moglie e mia figlia all'interno di un accesso al mare, perchè al mio arrivo il cancello era aperto e poi l'ho trovato chiuso al ritorno. 

Tra l'altro l'anno scorso non ricordo di questo installazione, e mi hanno spiegato che "ormai funziona così: installano un cancello e la strada diventa privata".  Mi domando io:  a che titolo?

Scusate il mio sfogo da cittadino marsalese che vorrebbe andare al mare liberamente.

Cordiali Saluti,

Michelangelo

 

Ricordiamo che l'accesso ad una spiaggia avviene sempre tramite una strada, e il codice della strada vieta l’occupazione della strada pubblica e se si tratta di strada privata non si può vietare agli estranei l’accesso alla spiaggia pubblica. Non si può chiudere con cancelli l’accesso al mare anche se la strada ha natura privata. Il sindaco potrebbe addirittura dichiarare la strada di accesso al mare (specie quando si tratta dell’unico sbocco) come “strada di uso pubblico”. Pertanto, in caso di recinzioni o divieti nei confronti degli estranei, scatta una sanzione amministrativa nei confronti del condominio. 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Cittadinanza | 2025-05-04 12:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/04-05-2025/ci-risiamo-rifiuti-e-degrado-a-birgi-sottano-250.jpg

Ci risiamo. Rifiuti e degrado a Birgi Sottano

 Mare splendido, paesaggio suggestivo, ma anche degrado e abbandono. Ci risiamo, a Birgi Sottano, prima (o ultima) contrada di Marsala, dove le segnalazioni dei cittadini tornano a farsi sentire, soprattutto in vista della stagione estiva. A...

Cittadinanza | 2025-05-04 12:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/04-05-2025/marsala-continua-la-polemica-sulla-plateia-aelia-250.jpg

Marsala, continua la polemica sulla Plateia Aelia

 Non si placano le polemiche attorno al Parco Archeologico Lilibeo di Marsala e, in particolare, alla Plateia Aelia, l’antico viale che collegava la città al mare. Da settimane al centro del dibattito pubblico cittadino, la sua...