
La morte del marito dell'eurodeputata Donato. Cosa sappiamo
Articoli Correlati:

E' mistero sulla morte dell'imprenditore Angelo Onorato, 54 anni, trovato cadavere all'interno della sua Range Rover lungo viale Regione Siciliana nord-ovest, un'area caratterizzata da capannoni e poche abitazioni a Palermo. Onorato, noto imprenditore e marito dell'eurodeputata e vicepresidente della Democrazia Cristiana Francesca Donato, è stato ritrovato con una fascetta di plastica stretta attorno al collo, macchie di sangue sulla camicia, ma senza segni evidenti di colluttazione all'interno del veicolo.
Le circostanze della morte sono ancora avvolte nel mistero. Secondo la prima ispezione del medico legale, Onorato è morto per soffocamento. Tuttavia, non è ancora chiaro se si tratti di omicidio o suicidio. La moglie e la figlia, allarmate dalla mancanza di notizie da parte dell'imprenditore, hanno utilizzato il GPS del cellulare per rintracciare l'auto e sono state le prime a scoprire il corpo. Testimoni riferiscono di aver visto le due donne urlare disperate accanto al veicolo.
Gli investigatori della squadra mobile, sotto la direzione di Marco Basile, stanno esplorando diverse piste. La scena del crimine presenta elementi contraddittori: l'auto era in perfetto ordine, con Onorato ancora con la cintura di sicurezza allacciata e gli occhiali da vista agganciati alla camicia. Il portafoglio e il cellulare erano nel portaoggetti. Tuttavia, lo sportello posteriore aperto e le impronte sulla maniglia interna suggeriscono che qualcun altro possa essere stato coinvolto.
La moglie di Onorato, Francesca Donato, ha dichiarato agli amici: "Hanno ucciso mio marito Angelo", rifiutando l'ipotesi del suicidio. Amici e conoscenti descrivono Onorato come una persona serena e felice, con una vita sociale attiva. Tuttavia, alcuni conoscenti rivelano che negli ultimi tempi l'imprenditore era preoccupato per problemi economici e debiti. Un amico ha consegnato alla polizia una lettera scritta da Onorato, in cui l'imprenditore parla delle sue difficoltà finanziarie, aggiungendo un ulteriore tassello al puzzle.
La vicenda presenta numerosi interrogativi: chi avrebbe potuto avere motivi per uccidere Angelo Onorato? Le sue attività politiche o i recenti investimenti imprenditoriali potrebbero aver attirato attenzioni pericolose? O le preoccupazioni economiche hanno spinto Onorato a un gesto disperato? Gli investigatori stanno ascoltando parenti e amici per ricostruire gli ultimi movimenti dell'imprenditore e le circostanze che hanno preceduto la sua morte.
Il procuratore aggiunto Ennio Petrigni ha disposto l'autopsia, che potrebbe fornire ulteriori dettagli cruciali. Al momento, tutte le ipotesi restano aperte, mentre Palermo attende con ansia risposte definitive su una tragedia che ha scosso profondamente la comunità.

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Sparatoria durante una festa in villa: padre uccide il figlio
Durante una festa, un uomo ha sparato a suo figlio, uccidendolo. E' accaduto a Catania. Un imprenditore sessantenne ha ucciso il figlio di 23 anni, Carlo Natale Lo Verde, al culmine di una lite scoppiata durante una festa a San Gregorio di...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Strage di Monreale: il giovane arrestato, la caccia ai complici e il dolore delle famiglie
Ha confessato tra le lacrime poche ore dopo aver aperto il fuoco nella piazza affollata di Monreale, uccidendo tre ragazzi e ferendone altri due. È Salvatore Calvaruso, 19 anni, del quartiere Zen di Palermo, arrestato con l’accusa...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...