×
 
 
21/05/2024 07:00:00

Mazara, escursione naturalistica a Capo Feto alla ricerca dell'Hoplia attilioi

 Domenica 19, nonostante l’acqua provvidenziale caduta dal cielo, gli escursionisti, ricercatori del noto coleottero Hoplia attilioi, si sono incontrati a Capo Feto, com’era stato programmato. Le condizioni meteo hanno indotto a rimandare la ricerca a domenica 2 giugno, ma un gruppo di partecipanti ha colto l’occasione della pioggia persistente per rimanere e verificare se l’insetto, rinvenuto ad oggi, a livello mondiale esclusivamente a Capo Feto, fosse attivo anche sotto la pioggia continua.

Il gruppo si è portato, pertanto, sul posto in cui il coleottero, il 28 maggio 1978, è stato rinvenuto per la prima volta. L’insetto, come al solito e come capita in questo periodo, nonostante l’acqua, è stato rinvenuto sul fiore di Silene celirosa e potrà essere osservato fino a quando la pianta avrà portato a termine la fioritura, a Capo Feto intorno alla seconda decade di giugno.

"Grande la soddisfazione del sig. Damiano Asaro (noto fotografo-naturalista) che al coperto non si è lasciata sfuggire l’occasione per fotografare l’Hoplia attilioi - scrive il naturalista Enzo Sciabica - . Del resto l’insetto ha attirato tanti naturalisti stranieri tra cui il prof. Giampaolo Rallo di Mestre che è stato il relatore, per conto del Ministero dell’Ambiente, per l’istituzione delle zone Ramsar del Mazarese (Capo Feto e Margi Spanò, Lago Preola e Gorghi Tondi, Pantano Leone)".

"Lasciato Capo Feto, alla Laguna di Tonnarella, oltre alla nidificazione del cavaliere d’Italia, è stato osservato e fotografato il fenomeno del marrobbio che ha portato a giorno il fondale marino compreso tra l’area lagunare e il braccio di ponente del porto. Habitat davvero straordinario costituito da rocce e vegetazione - conclude Sciabica - antica testimonianza dell’importanza naturalistica di questo tratto di mare ancor prima che, in parte, fosse trasformato in laguna".



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...