
Sala Museo del Vino a Marsala sarà intitolata a Marisa Leo
Articoli Correlati:



Il sorriso di Marisa Leo, la 39 enne di Salemi, uccisa nel settembre scorso dell'ex compagno, continuerà a brillare nella sala dedicata nel nuovo museo del vino a Marsala " Johnn Woodhouse" che sarà inaugurato domenica 12 maggio alle h 17,00 nello storico Palazzo Fici.
"Il suo ricordo di non si ferma e non lo farà mai- dice Antonina Cammarata, madre di Marisa e presidente dell'associazione Marisa Leo Aps - Come genitori di Marisa siamo onorati di essere presenti all'inaugurazione della sala dedicata a nostra figlia all'interno del Museo del Vino di Marsala, città che lei amava molto e siamo grati al sindaco Grillo e all'amministrazione del comune di Marsala che lo ha reso possibile".
Responsabile marketing e comunicazione nel settore vitivinicolo, Donna del Vino Sicilia, Marisa Leo, donna solare, colta, instancabile nel suo quotidiano impegno a condividere la cultura del rispetto, continua ad esserci con l'Associazione a lei dedicata.
Presentata lo scorso 18 febbraio al teatro Sollima a Marsala, città a cui Marisa era legata, in questi pochi ma intensi mesi di attività l'associazione si è fatta portavoce della mission della giovane donna che ha anche tra i suoi obiettivi, il sostegno economico alle fasce deboli, in particolare i bambini, colpiti dalla violenza di genere.
"Marisa amava Marsala profondamente - dice Roberta Urso, delegata Sicilia Donne del Vino - come se fosse la sua seconda città natale. Per questo la decisione dell'amministrazione comunale di dedicare a lei una stanza del nuovo museo del vino ci ha reso particolarmente felici. Marisa era una professionista del vino e questa intitolazione è' segno del riconoscimento delle sue doti umane e qualità professionali. La sua luce continuerà a brillare anche dal tempio del vino di Marsala".
In occasione dell'inaugurazione del Museo del Vino, sarà collocato il dipinto dell'artista Fabio Ingrassia, autore del murale poi rimosso, con la scritta che è diventata emblematica della lotta di Marisa Leo e di tutte le donne " La mia essenza non è merce di scambio".
Il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, qualche tempo è stato protagonista di una clamorosa gaffe: ha fatto rimuovere il murale che Ingrassia aveva dedicato a Marisa Leo all'interno dell'arco di Porta Garibaldi, sostenendo però all'inizio che la rimozione era opera di sconosciuti vandali...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Poggioreale è la “Città del Formaggio 2025”. Dal 2 al 4 maggio c'è il Festival
Il piccolo gioiello della Valle del Belìce conquista i riflettori nazionali: Poggioreale è stata ufficialmente proclamata “Città del Formaggio 2025” dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio...

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Agricoltura, Curatolo: “La strategia dei ristori alimenta la guerra dei poveri"
“La strategia dei ristori sta dimostrando tutti i propri limiti, credo che la Regione debba cambiare approccio per affrontare le crisi del mondo agricolo”. A dirlo è Leonardo Curatolo, imprenditore marsalese e promotore del...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...