
La strage di Casteldaccia, gli operai non dovevano scendere nella vasca fognaria...
Articoli Correlati:

Continua a suscitare sgomento e rabbia la tragedia sul lavoro avvenuta ieri a Casteldaccia, dove 5 operai hanno perso la vita dopo essere scesi in una vasca di raccolta delle acque reflue profonda dieci metri, situata in via Nazionale.
Secondo quanto ricostruito finora dagli agenti della Squadra Mobile di Palermo, che stanno indagando sull'accaduto, gli operai non avrebbero dovuto scendere fisicamente nella vasca, in quanto l'appalto prevedeva operazioni di spurgo dai pozzetti in superficie.
Le vittime, tutte dipendenti della ditta Quadrifoglio Group, erano impegnate in lavori di manutenzione della rete fognaria quando, per motivi ancora da chiarire, sono entrate nella vasca e hanno inalato esalazioni tossiche, perdendo la vita.
I primi rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco intervenuti sul posto hanno riscontrato livelli elevatissimi di gas tossici, oltre la scala rilevabile dagli strumenti in dotazione. Il comandante dei Vigili del Fuoco ha spiegato che la concentrazione di gas era talmente elevata da superare il fondo scala degli apparecchi di rilevazione, oltre il valore di 100.
Sono ancora molti gli aspetti da chiarire su quanto accaduto: bisognerà capire perché gli operai siano scesi nella vasca se l'appalto non lo prevedeva e come mai non avessero con sé maschere o altri dispositivi di protezione individuale. Le indagini dovranno fare luce sulla dinamica e le eventuali responsabilità.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Buongiorno24 del 4 Aprile 2025
Ecco di cosa parliamo nella puntata di oggi, 4 aprile 2025, di Buongiorno24: ASP Trapani, un nuovo scandalo: "spariti" alcuni referti istologici da Marsala Continuano le polemiche e i misteri intorno all'Asp di Trapani. Adesso spunta un...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Trapani, arrestato per spaccio un 66enne già ai domiciliari: a casa nascondeva cocaina
Nuovo colpo dei Carabinieri della Compagnia di Trapani. Un uomo di 66 anni, Salvatore Sansica, già sottoposto agli arresti domiciliari e coinvolto nell'operazione "Catito", è stato arrestato in flagranza per...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...