
La strage di Casteldaccia, Alcamo piange Roberto e Epifanio
Articoli Correlati:

Alcamo piange due suoi concittadini morti nella strage sul lavoro di Casteldaccia. Erano cittadini Alcamesi, Roberto Raneri di 51 anni e Epifanio Alsazia, 71 anni, sposato con una donna di Alcamo e da quarant'anni cittadino nel comune Trapanese.
Roberto Raneri, sposato, lascia la moglie e due figli. Abitava in via avvocato Giuseppe Lipari. Tutti lo conoscevano come un grande lavoratore, legatissimo alla famiglia. La figlia Chiara canta nelle funzioni religiose e nelle feste di paese, e papà Roberto assieme alla moglie era sempre presente alle funzioni.
Raneri, conosciuto nell'ambiente dell'oratorio salesiano assieme alla sua famiglia, era molto attivo e vicino agli organizzatori del carnevale alcamese e ogni anno si impegnava nella preparazione dei carri allegorici. Tra i primi ad accorrere a Casteldaccia, infatti, è stato il suo amico e consigliere comunale Cenzio Fascella, tra i fondatori del carnevale alcamese.
E come dicevamo tra le vittime di Casteldaccia, c'è anche un altro cittadino alcamese, Epifanio Alsazia, originario di Partinico, era titolare assieme ad un altro socio della Quadrifoglio Group, la ditta che stava facendo i lavori per conto dell'Amap, l'azienda municipalizzata di Palermo. Epifanio, che tutti conoscono come Fino, era padre di due figli e abitava in contrada Tre Noci. Una persona alla mano e simpatica, lo descrivono coloro che lo hanno conosciuto.
Il sindaco di Alcamo Domenico Surdi ha espresso il suo cordoglio alle famiglie delle due vittime a nome suo e dell'intera cittadina alcamese.

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Campobello di Mazara, spaccia crack e hashish dai domiciliari e finisce in carcere
I Carabinieri di Campobello di Mazara hanno arrestato un 49enne del luogo, sorpreso a detenere e spacciare crack e hashish nonostante si trovasse agli arresti domiciliari. Durante i quotidiani controlli per la verifica della sua presenza in casa i...

Mercatone Mobili lancia il nuovo sito: design accessibile e conveniente per arredare con stile
Un sito chiaro, funzionale, pensato per chi cerca arredamento di qualità senza complicazioni. Proprio come la filosofia di Mercatone Mobili, azienda con oltre trent’anni di esperienza nel portare stile e risparmio nelle case degli...

Un'altra maxi truffa sui bonus edilizi scoperta in Sicilia. 19 milioni di euro sequestrati e 90 indagati
Fatture false, crediti d’imposta fittizi e ristrutturazioni mai eseguite. È la trama dell’ultima maxi frode scoperta dalla Guardia di Finanza di Palermo, che ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...