×
 
 
29/04/2024 09:01:00

Contro la guerra, per la pace. Manifestazione in piazza a Marsala. Il video

Tante persone hanno pacificamente invaso ieri piazza della Repubblica a Marsala, rispondendo all'appello della "Rete dei Numeri Pari" per una giornata di digiuno e di riflessione per la pace. Un'iniziativa nata dall'idea di Salvatore Inguì, referente provinciale di Libera, che ha saputo coinvolgere e unire cittadini di tutte le età e provenienze, credenti e non credenti, accomunati dal desiderio di dire no alla guerra e di costruire un mondo di pace.

Seduti su sedie portate da casa, i partecipanti hanno silenziosamente presidiato la piazza, esponendo striscioni, bandiere e pannelli informativi sui conflitti in corso nel mondo. Un'atmosfera di raccoglimento e di condivisione ha avvolto la piazza, mentre le parole di Inguì risuonavano come un monito: "Davanti al rischio di sprofondare nella rassegnazione, abbiamo il dovere di esprimere quantomeno il nostro dissenso".

Il digiuno, scelto come simbolo di sacrificio e di impegno per la pace, ha rappresentato un momento di profonda riflessione personale e collettiva. Un modo per fermarsi e interrogarsi su cosa si possa fare, concretamente, per costruire un mondo più giusto e pacifico.

Inguì ha ricordato la storica mobilitazione contro i missili a Comiso negli anni '80, a dimostrazione che l'impegno e la tenacia possono portare al cambiamento. "L'obiettivo che ci proponiamo oggi è contribuire alla costruzione di un mondo di pace, a partire dalla nostra comunità", ha affermato con forza.

La "Rete dei Numeri Pari" ha già annunciato che continuerà a mobilitarsi per la pace, organizzando nuove iniziative e momenti di riflessione. Un impegno concreto che dimostra come la pace non sia solo un'utopia, ma un obiettivo da perseguire con tenacia e con la partecipazione di tutti.

Ecco il video:

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...