
Trapani, caso Iuventa: dopo sette anni di indagini, prosciolti tutti gli imputati
Articoli Correlati:






Si è chiuso, dopo 7 anni (e tre milioni spesi per le indagini) con la sentenza di non luogo a procedere per i 10 imputati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, il procedimento penale nei confronti dei componenti dell'equipaggio delle ong Jugend Rettet, Save The Children e Medici Senza Frontiere.
Le organizzazioni umanitarie erano accusate dai pm di Trapani di aver stretto accordi con i trafficanti di uomini e di non aver prestato in realtà soccorso ai profughi ma di aver fatto loro da "taxi", trasbordandoli dalle navi libiche alle quali poi avrebbero permesso di tornare indietro indisturbate.
Il gup che ha emesso la sentenza con la formula perchè il fatto non sussiste è Samule Corso. Il non luogo a procedere era stato chiesto dalla stessa Procura di Trapani dopo una inchiesta costata circa tre milioni di euro. Nel procedimento era costituito parte civile il ministero dell’Interno che si è rimesso alla decisione del gup.
I pm avevano anche disposto il sequestro dell’imbarcazione Iuventa della ong Jugend Rettet, una delle tre organizzazioni umanitarie coinvolte. La nave nel frattempo ha subito danni enormi ed è inutilizzabile.
“Sette anni sulla graticola per aver salvato migranti. Ma la solidarietà oggi vince sulla criminalizzazione" commenta Darius Begui. Era il comandante della nave umanitaria sequestrata nel 2017 a Trapani.
Nel procedimento era costituito parte civile il ministero dell'Interno che si è rimesso alla decisione del gup. I pm avevano anche disposto il sequestro dell'imbarcazione Iuventa della ong Jugend Rettet. La nave nel frattempo ha subito danni rilevanti, per il mancato utilizzo e l'usura, e non è più utilizzabile.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

L'operazione antidroga "Brothers". Condanne definitive per due marsalesi
Sono ormai definitive le due condanne emesse il 21 novembre 2023 dal Tribunale di Marsala (e poi confermate, lo scorso 19 novembre, dalla Corte d’appello di Palermo) nel processo scaturito dall’operazione antidroga della polizia...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Prende il Reddito di Cittadinanza, ma l'Inps rivuole 9 mila euro. Il Tribunale di Marsala annulla il rimborso
Aveva ricevuto dall’INPS una richiesta di rimborso di 9.000 euro per la presunta mancanza del requisito di residenza per ottenere il reddito di cittadinanza, ma il Tribunale di Marsala le ha dato ragione, annullando il provvedimento. È...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...