×
 
 
18/04/2024 07:00:00

Trapani, le vittime della criminalità organizzata rivivono nel Giardino della Memoria

Trapani ha un nuovo parco urbano, il "Giardino della Memoria e della Legalità", tra le vie Rosario Livatino e Mauro Rostagno.

A gestirlo è l'associazione Erythros che ha già provveduto a piantumare i primi alberi, come previsto nella delibera del Comune di Trapani nella quale lo spazio, ieri abbandonato, è stato affidato all'associazione.

Il progetto del "Giardino della Memoria", in fase di attuazione, prevede la messa a dimora di alberi in ricordo delle vittime della criminalità organizzata e ciascun albero, scelto dai familiari delle vittime quando questo è possibile, avrà una targa con il nome, la data di nascita e di morte degli uomini e delle donne cui sarà dedicato.

Una iniziativa grazie alla quale rimarrà un segno tangibile del loro sacrificio per l’affermazione dei principi della legalità e dell’agire per il bene comune.

Alla realizzazione del progetto ha partecipato attivamente anche l’associazione "Oasi Zen" di Trapani, con la donazione di quattro alberi: un mandorlo alla memoria di Piersanti Mattarella; un carrubo alla memoria di Mauro Rostagno; un ulivo alla memoria di Paolo Borsellino; un ulivo alla memoria di Giuseppe Montalto.

L’associazione Erythros, inoltre, ha provveduto alla piantumazione di cinque alberi: un cipresso alla memoria di Ciaccio Montalto; 3 melograni alla memoria di Nino Via; un pruno alla memoria di Rosario Livatino, mentre nella prossima stagione autunnale saranno messi a dimora 2 alberi di fico alla memoria della famiglia Asta e un albero di ficus alla memoria di Giovanni Falcone.

L’associazione Erythros spera adesso nella condivisione dell'iniziativa da parte dei residenti, con l'obiettivo di mantenere il decoro e la pulizia del “Giardino”.

"Per le nuove generazioni, che non hanno vissuto il periodo delle stragi mafiose, numerose in questo territorio, per gli adulti e gli anziani che ne hanno consapevolezza - spiegano dall'associazione Erythros -, sostare in futuro all’ombra delle loro fronde, sarà un invito a rimanere vigili, a non abbassare mai la guardia verso ogni forma di illegalità".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...