×
 
 
18/04/2024 06:06:00

Divieto di balneazione a Trapani, e chi non lo rispetta paga fino a 6 mila euro

Fare il bagno, pescare o consumare frutti di mare nei luoghi dove è in vigore il divieto di balneazione costerà caro: da un minimo di mille fino a un massimo di seimila euro.

A Trapani sono tre i punti dove bisognerà prestare attenzione: la riserva naturale orientata di Trapani e Paceco, il porto e il tratto di mare antistante l'isola ecologica di via Tunisi.

A disporre il divieto di balneazione è stato il sindaco Giacomo Tranchida, il quale, prendendo atto delle indicazioni dell'assessorato regionale alla Salute con il decreto nel quale erano presenti tutti i punti non balneabili della provincia (ne abbiamo parlato qui), in vista dell'avvio della stagione balneare previsto per il primo maggio, ha emanato un decreto.

A vigilare sul posizionamento della segnaletica che vieta la balneazione saranno gli agenti della polizia municipale e sempre i caschi bianchi dovranno garantire il rispetto del provvedimento. E se non si rispetta la disposizione del sindaco, si va incontro a multe salatissime.

Chiunque violi il divieto balneare dovrà pagare una multa che varia dai 1.000 ai 3.000 euro, mentre chi raccoglie frutti di mare o li consuma, rischia una multa che varia dai 1.000 ai 6.000 euro.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...