
Marsala, la discarica "sotto casa" nella Riserva dello Stagnone
Articoli Correlati:

Una discarica a cielo aperto nella Riserva dello Stagnone di Marsala. E' quanto denuncia il proprietario di una casa che ricade all'interno della Riserva, davanti la quale è stato buttato di tutto. "Ho denunciato al Comune, alla Polizia e alla Soprintendenza e sono esausto della situazione di degrado che sussiste davanti alla mia abitazione".
C'è di tutto, dagli sfabbricidi ai materassi a pezzi di mobili. "Mi sembra inverosimile che all'interno di un posto a vincolo paesaggistico possano esserci questi atti di incuria da parte della popolazione e queste mancanze di reazione da parte di un amministrazione che dovrebbe garantire il cittadino".
Per le vostre segnalazioni scrivete a redazione@tp24.it

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Amabilina, tra promesse mancate e discariche di rifiuti
Il quartiere di Amabilina, a Marsala, continua a vivere in uno stato di abbandono che smentisce le tante promesse fatte in campagna elettorale dal sindaco Massimo Grillo. Gli annunci su interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione si sono...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Rifiuti. Migliora la differenziata in Sicilia. Male le grandi città e resta il nodo degli impianti
La Sicilia sta migliorando nella raccolta differenziata, ma la strada è ancora lunga, soprattutto nelle grandi città. È quanto emerge dall'intervista a Fabio Costarella, vice direttore del Conai (Consorzio nazionale imballaggi),...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...