
La rete di Messina Denaro. Gentile non presenta istanza di scarcerazione
Articoli Correlati:

Non ha presentato istanza di scarcerazione l’architetto Massimo Gentile, arrestato il 27 marzo scorso con l’accusa di associazione mafiosa per aver prestato la sua identità all’allora latitanza Matteo Messina Denaro. E’ in programma, invece, lunedì prossimo l’udienza davanti ai giudici della libertà in merito all’istanza di scarcerazione presentata dal legale di Cosimo Leone, il tecnico radiologo in servizio all’ospedale di Mazara del Vallo, arrestato assieme all’architetto Gentile, e accusato di avere agevolato l’esecuzione di una Tac a Matteo Messina Denaro, subito dopo la scoperta del tumore al colon, e di averlo supportato durante la degenza all’ospedale di Mazara del Vallo. L’operazione messa a segno il mese scorso aveva portato anche all’arresto di Leonardo Gulotta, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.
Avrebbe messo a disposizione del boss la sua utenza telefonica. Il suo legale, dopo che è stata respinta la richiesta di revoca della misura cautelare, ha presentato appello al Riesame.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

IA e lotta alla mafia: così sono stati scoperti alcuni fiancheggiatori di Messina Denaro
L’intelligenza artificiale si è rivelata un alleato prezioso nelle indagini che hanno portato alla scoperta della rete di fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro, il boss mafioso arrestato il 16 gennaio 2023 dai Carabinieri del...

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Chiesta la condanna a 12 anni per Andrea Bonafede: ritirava le ricette per Messina Denaro
La Procura generale di Palermo ha chiesto una condanna a 12 anni di reclusione per Andrea Bonafede (classe 1969), ex dipendente comunale di Campobello di Mazara, nel processo d'appello che lo vede imputato per presunta appartenenza a Cosa nostra....

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...