×
 
 
06/04/2024 12:41:00

Trapani sblocca i servizi sociali, anche negli altri comuni del D50

 “Saranno riattivati tutti i servizi sociali non essenziali– annuncia l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Virzì -. Come esempio tra tutti, quello di assistenza oncologica, così come i vaucher, in tutto il distretto socio sanitario D50”.

Ripartono dunque i servizi socio sanitari e assistenziali per i cittadini più bisognosi, gli ammalati e gli anziani del Distretto socio sanitario D50 di Trapani.

Ecco tutti i servizi riattivati

Saranno attivati i servizi socio sanitari, anche quelli assistenziali, in favore dei cittadini residenti nei comuni del Distretto socio sanitario 50 – spiega Giuseppe Virzì -. Si attiveranno anche dei nuovi servizi che potenziano quelli già preesistenti sempre alla persona.

I servizi che riprenderanno sono: l’erogazione contributo caregiver disabili gravi e gravissimi; il servizio di supporto al pronto intervento sociale; il servizio spazio neutro minori e sostegno alla genitorialità: servizio trasporto sociale handicap e malati oncologici; potenziamento Asacom; servizio educativa domiciliare per minori; servizio assistenza contributi alloggio voucher casa; servizio assistenza domiciliare anziani; servizio assistenza domiciliare integrata; servizio assistenza domiciliare portatori di handicap; servizio spazio gioco pomeridiano per minori 18-36 mesi”.

Trapani sblocca i servizi negli altri comuni

I servizi socio sanitari non essenziali sono stati sospesi il primo gennaio con l’entrata in gestione provvisoria del comune di Trapani, in quanto non erano stati approvati i Bilanci 2022 e 2023.

Un provvedimento questo che ha bloccato i servizi non essenziali, tra cui quelli erogati alle persone fragili in tutto il distretto sanitario D50, di cui Trapani è capofila.

La prima di nove i comuni: Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Favignana, Paceco, Valderice, San Vito Lo Capo.

La mancata erogazione dei servizi previsti, quali assistenza domiciliare, supporto psicologico, inclusione socio-lavorativa e altri servizi di supporto alla cittadinanza, ha dunque creato forti disagi in tutto il territorio del distretto, e creato criticità nella gestione delle risorse del Fondo Nazionale per la Lotta alla Povertà.

Servizi socio sanitari, via libera dei Revisori dei Conti

La sospensione è stata soppressa giovedì, con un atto della Giunta municipale, La sospensione è stata soppressa giovedì, con un atto della Giunta municipale, subito prima che il consiglio comunale del capoluogo ha approvato il Bilancio di previsione 2023-2025.

Dopo il via libera della Giunta è arrivato il parere favorevole dei Revisori dei Conti e, così, riprenderanno i servizi socio sanitari e assistenziali di ambito distrettuale e si attiveranno nuovi servizi a potenziamento del sistema di presa in carico e cura della persona.

Il Comune, in questo modo, intraprende la strada del ritorno alla normalità, anche per l’erogazione dei servizi.

“Nel ringraziare gli uffici per il lavoro profuso – sono le parole del sindaco Giacomo Tranchida e dell’assessore Giuseppe Virzì -, anche a superamento delle difficoltà amministrative e contabili, ci riteniamo soddisfatti di poter avviare dei servizi importanti, altresì con l'approvazione del bilancio 24 e 26 ormai imminente avvieremo ulteriori azioni a favore della nostra comunità”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...