Il Rapporto Istat sugli indicatori demografici conferma il rallentamento del calo di popolazione.
Al 1° gennaio 2024 la popolazione residente in Italia è pari a 58 milioni 990mila unità, in calo di 7mila unità rispetto alla stessa data dell’anno precedente.
La situazione è eterogenea tra le varie regioni del Paese: a fronte di un Centro stabile, nel Mezzogiorno la variazione è negativa, siamo al -4,1 per mille, mentre nel Nord la popolazione aumenta del 2,7 per mille.
La popolazione risulta in aumento soprattutto in Trentino-Alto Adige (+4,6 per mille), in Lombardia (+4,4 per mille) e in Emilia-Romagna (+4,0 per mille). Le regioni, invece, in cui si è persa più popolazione sono la Basilicata (-7,4 per mille) e la Sardegna (-5,3 per mille). Nello stesso tempo prosegue la riduzione della popolazione di cittadinanza italiana (53 milioni 682mila unità), 174mila in meno rispetto al 1° gennaio 2023 per una variazione pari al -3,2 per mille.
