
Mafia, 39 anni fa la strage di Pizzolungo. Le iniziative
Trentanove anni fa, il 2 aprile 1985, un attentato mafioso sconvolse la città di Trapani. Un'autobomba uccise la signora Barbara Rizzo, 30 anni, e i suoi figli gemelli Giuseppe e Salvatore Asta, di 6 anni. Il giudice Carlo Palermo, obiettivo dell'attentato, rimase miracolosamente illeso. L'attentato avvenne sulla strada provinciale che collega Trapani a Erice, in località Pizzolungo.
La strage di Pizzolungo fu un atto di terrorismo mafioso che aveva lo scopo di intimidire e fermare il lavoro del giudice Palermo.
Fino a venerdì la città di Erice ha programmato una serie di manifestazioni per commemorare il 39° anniversario della strage. Il tema di quest’anno è “La verità illumina, la verità dà coraggio”, ispirato alle parole di Aldo Moro.
La settimana di eventi, organizzata dal Comune di Erice, nel cui territorio avvenne la strage e dall’associazione Libera, vuole essere un momento di memoria e impegno per non dimenticare le vittime innocenti della mafia e per continuare a cercare la verità.
La settimana del “Non ti scordar di me” si aprirà martedì 2 aprile con la cerimonia di commemorazione sul luogo della strage. Mercoledì 3 aprile si terrà un incontro con Agnese Moro, figlia di Aldo Moro, e Margherita Asta, figlia di Barbara Rizzo.
Giovedì 4 aprile è in programma una performance teatrale dal titolo “Lunga è la notte”, un omaggio ad Aldo Moro e Peppino Impastato. Venerdì 5 aprile si terrà un convegno sul tema “Verità, giustizia e informazione” e la premiazione del concorso giornalistico intitolato a Santo Della Volpe.

Al Centro Odontoiatrico Occhipinti il paziente è al centro: tra innovazione, empatia e prevenzione
Far sentire il paziente accolto, protagonista del proprio percorso di cura, in un ambiente professionale e al contempo familiare, dove la tecnologia incontra l'ascolto e la ricerca migliora la qualità della vita. È stato questo il...

Mafia tra Marsala e Mazara, fissata l’udienza preliminare per 16 indagati
È stata fissata per il prossimo 27 giugno 2025 l’udienza preliminare per le 16 persone coinvolte nella maxi inchiesta antimafia che ha scosso Marsala e Mazara del Vallo. A disporla è stata il giudice per l’udienza...

La Bottega del Carmine: a Marsala, la cucina che rispetta il tempo
Marsala è una città dove i ristoranti non mancano, ma pochi riescono a distinguersi con discrezione. La Bottega del Carmine, in via Caturca, è uno di quei posti che non gridano “eccellenza”, ma la praticano. Nata...

Confermato il carcere duro per il figlio di Totò Riina
Il tribunale di sorveglianza di Roma ha confermato il regime di carcere duro per Giovanni Riina, figlio del boss Totò Riina, già condannato all’ergastolo per due omicidi. La decisione arriva dopo che, nelle scorse...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...