×
 
 
29/03/2024 10:16:00

Sicilia, sequestrati 14mila fuochi d'artificio


I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato 14mila fuochi d'artifico rinvenuti all'interno di due spedizioni provenienti da Napoli.

L'operazione è frutto di un'attenta attività info-investigativa del 2° Nucleo Operativo Metropolitano che da tempo monitorava alcune consegne di merci dal capoluogo partenopeo. La genericità dei dati riportati sulle bolle di accompagnamento aveva insospettito i militari, che hanno deciso di controllare i carichi.

I controlli hanno permesso di individuare 560 kg di materiale esplodente, suddiviso in 140 batterie da 100 lanci ciascuna.

Le successive indagini hanno portato all'identificazione del destinatario di una delle due spedizioni, che è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria por ricettazione e trasporto di materiale esplodente senza le prescritte cautele.

Il contrasto al commercio illecito di materiale esplodente è una delle priorità della Guardia di Finanza, che si impegna a impedire alla criminalità di gestire la vendita di prodotti pirotecnici pericolosi per la sicurezza pubblica. Le Fiamme Gialle ricordano che l'acquisto di fuochi d'artificio deve avvenire solo presso rivenditori autorizzati e che è importante seguire le istruzioni riportate sulle etichette per evitare incidenti.

 



Cronaca | 2025-05-13 15:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-05-2025/castelvetrano-aggredito-con-bastoni-da-un-gruppo-di-persone-250.jpg

Castelvetrano: aggredito con bastoni da un gruppo di persone

Un uomo è stato aggredito nella serata di ieri, intorno alle ore 20, in via Milazzo a Castelvetrano. Qui si sarebbe verificata una spedizione punitiva ai danni di un uomo. Secondo le prime ricostruzioni, un gruppo di persone avrebbe cercato...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...