
Chi è Massimo Gentile, l'architetto che prestava l'identità a Messina Denaro
E' un architetto, lavora a Limbiate, in provincia di Monza Brianza. E ha prestato l'identità a Matteo Messina Denaro.
Massimo Gentile è stato arrestato questa mattina perchè ritenuto uno dei fiancheggiatori del boss durante la sua latitanza.
Gentile, originario di Campobello di Mazara, cugino di secondo grado del killer Salvatore, la cui moglie – Laura Bonafede – è stata l’amante di Messina Denaro, avrebbe prestato la sua identità al capomafia latitante per comprare una macchina, una Fiat 500 L, nel 2014 e una moto Bmw F650 nel 2007.
Per diversi anni, quindi, il professionista avrebbe prestato la sua identità al latitante che girava indisturbato per Palermo dove era andato di persona a ritirare un’auto intestata a Gentile e a prelevare i soldi in banca.
Gentile ha anche gestito un ristorante a Mazzara del Vallo e dal 2019 si era trasferito a Limbiate dove lavora come istruttore tecnico nell’ufficio lavori pubblici del comune di Limbiate, dove vive, in provincia di Monza, occupandosi degli appalti finanziati dal Pnrr.
L'architetto recentemente ne ha ricevuto un altro dall’amministrazione di Turate, nel Comasco.
Da quanto emerso Gentile avrebbe lavorato per la ditta della moglie di Andrea Bonafede (già arrestato per lo stesso motivo nei giorni successivi alla cattura del latitante). Dalle analisi sui legami famigliari è anche emerso che Gentile e il marito di Laura Bonafede (l’amante del boss) sono legati da una parentela tramite i rispettivi padri che sono cugini di primo grado e legati alla famiglia di Messina Denaro.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Chiesta la condanna a 12 anni per Andrea Bonafede: ritirava le ricette per Messina Denaro
La Procura generale di Palermo ha chiesto una condanna a 12 anni di reclusione per Andrea Bonafede (classe 1969), ex dipendente comunale di Campobello di Mazara, nel processo d'appello che lo vede imputato per presunta appartenenza a Cosa nostra....

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Infortunato per la cattura di Messina Denaro: il tribunale riconosce il risarcimento ad un poliziotto
Il Tribunale del lavoro di Aosta ha emesso una sentenza che segna un importante precedente per le forze dell’ordine impegnate in operazioni ad alto rischio. Un funzionario di polizia, rimasto gravemente ferito durante un intervento legato alla...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...