×
 
 
21/03/2024 06:52:00

I fatti del 21 Marzo: cellulari in carcere, Bari e la mafia, si apre il Consiglio Europeo

 E' il 21 Marzo 2024. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei quotidiani.

• In ogni carcere italiano ci sono almeno cento cellulari in mano ai detenuti. Lo ha fatto sapere il procuratore Gratteri dopo un’operazione che ha portato all’arresto 30 persone. Vengono lanciati con i droni e permettono ai boss di continuare a dettare legge da dietro le sbarre
• L’ipotesi di scioglimento del comune di Bari per infiltrazione mafiosa fa infuriare e piangere il sindaco Decaro, che da nove anni combatte contro la criminalità organizzata. Il primo cittadino si dice pronto a rinunciare alla scorta e accusa il centrodestra


• Il Consiglio europeo che si apre oggi a Bruxelles è stato ribattezzato «un summit di guerra». Ursula von der Leyen vuole parlare di difesa europea per rispondere alle crisi. Ma non tutti i Paesi sono d’accordo. Italia compresa
• Matteo Salvini ha convocato per oggi alle 19 un consiglio federale straordinario della Lega. Teme un flop del raduno sovranista di sabato
• Rocco Siffredi è stato denunciato da una giornalista per molestie sessuale. Durante e dopo un’intervista il porno attore si sarebbe lasciato andare ad avances. Poi avrebbe insultato pesantemente la cronista
• La Federcalcio spagnola è nei guai. La polizia ha arrestato sette persone con l’accusa di corruzione e riciclaggio. Al centro dell’inchiesta un accordo stipulato dall’ex presidente Luis Rubiales – squalificato per aver dato un bacio a una calciatrice – e dall’ex calciatore Gerard Piqué con una società araba per giocare la Supercoppa in Arabia Saudita
• Oggi e domani i giornalisti dell’Agi sono in sciopero. Protestano contro la possibile vendita dell’agenzia dell’Eni ad Antonio Angelucci. Il deputato della Lega, nonché editore di Libero, il Giornale e il Tempo, avrebbe messo sul tavolo 40 milioni di euro
• Bce e Fed hanno lasciato invariati i tassi. Lagarde ha fatto sapere che, se le previsioni sul rallentamento dell’inflazione saranno confermate, a giugno ci sarà un taglio. Più ottimista Powel che per il 2024 ne prevede tre
• Israele è fuori dalla classifica dei Paesi democratici. La guerra a Gaza però non c’entra nulla. È stato declassato per la riforma giudiziaria. Oggi Blinken è al Cairo e domani sarà a Tel Aviv per provare a sbloccare lo stallo sulla tregua
• Al ragazzo di 23 anni ferito con il machete a Torino è stata amputata la gamba. Per l’aggressione è stato fermato un suo coetaneo che però non ha confessato
• Alfredo Cospito resta al 41 bis. La Cassazione ha dichiarato inammissibile ricorso dell’anarchico di 56 anni detenuto a Sassari
• Brian Molko, frontman dei Placebo, rischia di essere processato a Torino con l’accusa di vilipendio per aver dato della «fascista» e della «nazista» a Giorgia Meloni
• È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo per Mohssine Azhar, l’uomo che gettò giù dal balcone la piccola Fatima, figlia di 3 anni della sua compagna
• A Miami Matteo Berrettini è uscito di scena al primo turno. Ha perso contro lo scozzese Andy Murray in tre set per 4-6, 6-3, 6-4. L’azzurro ha accusato un malore alla fine del secondo set. Passano il turno Flavio Cobolli e Camila Gorgi. Domani c’è Sinner

Titoli
Corriere della Sera: Russia, scintille alla Camera
la Repubblica: Bari, colpo di mano
La Stampa: Torino, università senza pace
Il Sole 24 Ore: Tax free le donazioni genitori-figli
Avvenire: Molte più cittadinanze / ma ci vogliono 15 anni
Il Messaggero: Statali, liquidazioni in ritardo
Il Giornale: Il caso ora spaventa la sinistra
Leggo: La felicità non è più di casa
Qn: Mafia a Bari, il faro del Viminale sul Comune
Il Fatto: Il Papa invitato a Mosca / Meloni si dà al teatrino
Libero: Deliri di impotenza a sinistra
La Verità: La Bari dem in odore di mafia / e i compagni perdono la testa
Il Mattino: «Statali, più valore al merito»
il Quotidiano del Sud: Quella pazza voglia di Italia
il manifesto: Cinici e Bari
Domani: La destra e la congiura pugliese / Attacco al Pd per vincere col trucco



Cronaca | 2025-05-14 12:28:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-05-2025/alcamo-due-arresti-per-droga-250.jpg

Alcamo, due arresti per droga

 Fine settimana di intensi controlli ad Alcamo da parte del Commissariato di Polizia, con un bilancio importante nella lotta allo spaccio di droga. Due giovani cittadini tunisini, rispettivamente di 20 e 22 anni, sono stati arrestati con...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...