×
 
 
03/03/2024 20:27:00

Ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo: denunciata l'ennesima inefficienza

 

Ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo: il Tribunale dei diritti del malato denuncia l'ennesima inefficienza. Le criticità irrisolte persistono, con gravi disagi per i cittadini e il personale sanitario.

Mancanza di personale medico e reparti inattivi:

  • L'Unità Operativa Complessa di Medicina è sotto organico, con solo due medici in servizio e un supporto sporadico da parte di altri ospedali.
  • Il reparto di rianimazione, finanziato da tempo, rimane inattivo, impedendo l'esecuzione di interventi chirurgici complessi.
  • La chirurgia oncologica non è ancora operativa.

Strumentazioni mancanti:

  • La risonanza magnetica, fondamentale per un ospedale DEA di 1° livello e in particolare per il reparto di Neurologia, non è disponibile, nonostante i fondi stanziati.

Reparti dislocati:

  • I reparti di oculistica, pneumologia e psichiatria, trasferiti in altri ospedali durante la ristrutturazione dell'Abele Ajello, non sono ancora stati ricollocati nella loro sede originaria.

Conseguenze per i cittadini:

  • L'assenza di queste risorse essenziali determina una grave carenza di servizi sanitari per i cittadini, anche per quelli con patologie gravi che necessitano di cure adeguate.

Mancanza di distributori d'acqua:

  • Incredibilmente, l'ospedale non dispone di distributori automatici di bottiglie d'acqua, un servizio indispensabile per pazienti, personale e familiari.

Le criticità sono state ripetutamente segnalate al Tribunale dei diritti del malato (TdM), che le ha inoltrate alle autorità competenti. Purtroppo, ad oggi non è stata risolta neanche una delle criticità più urgenti. I motivi burocratici addotti per giustificare i ritardi non sono accettabili. Dichiara il coordinatore Natale Russo: "Il Tribunale dei diritti del malato esprime profonda preoccupazione per la persistente inefficienza dell'Ospedale Abele Ajello. La carenza di personale medico, l'inagibilità di reparti essenziali e l'assenza di strumentazioni diagnostiche fondamentali ledono il diritto alla salute dei cittadini e creano disagi inaccettabili per pazienti e personale sanitario. Si auspica un intervento tempestivo e risolutivo da parte delle autorità competenti".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...