
L'autista di Messina Denaro vuole adesso il processo a porte aperte
Articoli Correlati:





Ha chiesto che il processo a suo carico sia aperto al pubblico, nonostante il rito abbreviato preveda la celebrazione a porte chiuse, Giovanni Luppino, imprenditore che faceva da autista a Matteo Messina Denaro e che con lui è stato arrestato il 16 gennaio del 2023.
Il 13 marzo, giorno in cui si terrà la prossima udienza, dunque il procedimento si svolgerà a porte aperte. Nelle scorse settimane la Procura di Palermo ha chiesto per Luppino la condanna a 14 anni e 4 mesi di carcere. L’accusa in aula è rappresentata dal pm della Dda Piero Padova. Imprenditore agricolo di Campobello di Mazara, l’imputato venne indagato per favoreggiamento, ma la sua posizione si è aggravata nel corso delle indagini, quando è venuto fuori che quello che appariva come un “semplice” fiancheggiatore, chiedeva il pizzo per conto del capomafia.
Al gup che lo processa Luppino aveva raccontato che a presentargli Messina Denaro come suo cugino, nel 2020, era stato un compaesano, Andrea Bonafede (il geometra che ha prestato l’identità al capomafia ndr), che gli avrebbe chiesto di accompagnarlo a Palermo per delle cure. Un giorno, però, il passeggero, conosciuto col nome di Francesco Salsi, si sarebbe sentito male durante uno dei viaggi per il capoluogo e all’invito di Luppino di andare in ospedale avrebbe detto: “portami a casa, sono Messina Denaro non posso andare in ospedale”. Da allora “per ragioni umanitarie”, sapendo che il boss era gravemente malato, l’imputato l’avrebbe continuato a portarlo alle terapie. Il padrino gli avrebbe di volta in volta lasciato nella cassetta delle poste un biglietto con l’orario dell’appuntamento successivo. Racconti che, per gli inquirenti, farebbero acqua da più parti. Dalle analisi delle celle telefoniche dell’autista, che aveva anche stretti rapporti con l’amante del padrino, Laura Bonafede, risulta, che questi avrebbe portato il capomafia in clinica per ben 50 volte in due anni. Lo scorso 13 febbraio sono stati arrestati per favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza della pena anche i figli di Luppino Antonio e Vincenzo. Secondo i pm sarebbero stati, come il padre, al servizio del padrino di Castelvetrano durante la sua latitanza.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

La rete di Messina Denaro, va ai domiciliari la prof Calcagno
Il tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l'insegnate sentimentalmente legata a Matteo Messina Denaro finita in manette per aver favorito la latitanza del boss. Non si conoscono ancora le...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Colpo di scena al processo Tumbarello: il Tribunale rinvia la sentenza e dispone nuove perizie
Non è arrivata oggi, come previsto, la sentenza nel processo a carico del medico Alfonso Tumbarello, accusato di avere favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro. In aula, infatti, c’è stato un vero e proprio colpo di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...