
Emergenza rifiuti: la Regione spedisce quelli di Trapani a Catania
Articoli Correlati:

I rifiuti del Trapanese saranno conferiti a Catania.
Si risolve così l’emergenza rifiuti in provincia di Trapani, anche se, adesso, comincerà quella dei costi, perché i Comuni dovranno farsi carico, a proprie spese, del trasferimento dell’indifferenziato fino alla discarica “Sicula Trasporti” di Catania.
A disporlo l’assessorato regionale all’Energia attraverso un proprio decreto con il quale autorizza il nuovo conferimento per i Comuni e anche l’ammontare: Alcamo 17 tonnellate, Buseto 1, Calatafimi 2, Castellammare 4, Custonaci 2, Erice 12, Favignana 3, Marsala 21, Paceco 2, Pantelleria 3, San Vito Lo Capo 5, Trapani 28 T, Valderice 3, Campobello di Mazara 3,7, Castelvetrano 6,5, Gibellina 1, Mazara del Vallo 8, Partanna 1,6, Petrosino 1,2, Poggioreale 0,5, Salaparuta 0,5, Salemi 1,7, Santa Ninfa 1, Vita 0,4.
Il problema era nato in seguito a un controllo eseguito dai tecnici dell’Arpa all’impianto di Gela, dove vengono portati i residui lavorati precedentemente.
I tecnici dell’Arpa hanno accertato, per quelli portati nel Nisseno dalla “Trapani Servizi”, società partecipata al 100% dal Comune di Trapani e che accoglieva gli Rsu della provincia, una violazione dei limiti imposti dalla legge nazionale che regolamenta il settore.
Anna Restivo

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

RAEE, la Sicilia tra le prime sei regioni in Italia. A Trapani raccolte 2200 tonnellate
Con oltre 2.200 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti, la provincia di Trapani contribuisce in modo significativo al posizionamento della Sicilia al sesto posto in Italia per la raccolta di RAEE domestici (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Trapani: in via Tre Badie, nel centro storico, c'è una discarica di rifiuti
Un quadro, un mobile da bagno in legno, un WC, una coperta, uno zainetto e poi sacchetti, cartoni, plastica, vetro e ogni altro genere di rifiuto immaginabile. È questo lo scenario che si presenta oggi in via Tre Badie, nel pieno centro...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...