Domenica su Raiuno al via la terza stagione di "Makari"
La Sicilia, con i suoi impareggiabili scenari naturali, sarà ancora una volta protagonista sugli schermi televisivi grazie alla fiction "Makari", che andrà in onda in prima serata su Rai 1 a partire dal 18 febbraio. Nella sede Rai di viale Mazzini, a Roma, è stata presentata la terza stagione della serie liberamente tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri e prodotta dalla Palomar per Rai Fiction, con il contributo della Regione Siciliana attraverso la Film commission dell’assessorato del Turismo, sport e spettacolo. Erano presenti la dirigente generale del dipartimento regionale dello Spettacolo, Maria Concetta Antinoro, e il responsabile della Sicilia film commission, Nicola Tarantino.
«Fa parte del programma del mio governo - dice il presidente della Regione, Renato Schifani - supportare le grandi produzioni di qualità che si trasformano in volano di crescita del turismo, invogliando i viaggiatori a visitare i luoghi affascinanti visti sul piccolo o sul grande schermo. La Sicilia si conferma set ideale per storie in grado di affascinare il grande pubblico di cinema e tv. Cultura e ambiente sono elementi di un prodotto di eccellenza che, attraverso il racconto di grandi autori trasposto nelle immagini di film e serie tv, promuovono nel mondo l'immagine dell'Isola».
«Siamo molto lieti - commenta l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata - di avere contribuito alla produzione di "Makari 3", nella considerazione che, grazie al successo delle precedenti stagioni con picchi di oltre 5 milioni di telespettatori per episodio, con uno share medio intorno al 25%, lo splendore delle location della costa occidentale della Sicilia ha illuminato le case di tutta Italia. I gioielli naturali della Sicilia sono parte integrante della narrazione ed elemento che contribuisce al successo delle produzioni televisive di qualità ambientate nella nostra terra. Il fascino che riescono a esercitare diventa immancabilmente un richiamo per migliaia di visitatori. Per questo, la Regione Siciliana continua a investire, con grandi risultati, nel settore delle produzioni audiovisive, coniugando la ricaduta economica e occupazionale sul territorio con la promozione delle destinazioni turistiche dell'Isola».
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...
Palermo si prepara a diventare set di una nuova miniserie RAI in due puntate. La produzione è alla ricerca di adulti dai 18 agli 80 anni, residenti preferibilmente a Palermo e provincia, per partecipare alle riprese.
L'opportunità di...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...
Un film che tocca l’anima, attraversa le emozioni e arriva dritto al cuore. Dopo il successo dell’anteprima sold out al cinema UCI di Verona, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, IL SENSO DELLA VITA approda finalmente in...
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...