
La rete di Messina Denaro: i figli di Luppino non rispondono al Gip
Articoli Correlati:





Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, nel corso dell'interrogatori di garanzia davanti al gip, Vincenzo e Antonino Luppino, figli di Giovanni, l'imprenditore che accompagnava Matteo Messina Denaro in clinica a Palermo e che con lui è finito in manette.
I figli, arrestati due giorni fa, sono accusati di favoreggiamento e procurata inosservanza di pena aggravati. Sarebbero stati, come il padre, al totale servizio del capomafia ricercato.
I Luppino, secondo l'accusa avrebbero fornito a Messina Denaro "un aiuto prezioso" per muoversi e spostarsi nel territorio in cui il boss negli ultimi periodi ha vissuto. I due fratelli, dal 2018 al 2022, hanno abitato a pochi metri dall'ultimo covo del padrino a Campobello di Mazara, condividendo col padre informazioni cruciali per la gestione della latitanza del capomafia. Ad Antonino Luppino era stato comunicato il numero di uno dei cellulari usati dal boss, Vincenzo Luppino sarebbe andato alla clinica La Maddalena, dove il ricercato era in cura per un cancro, quando questi venne operato, per provvedere ai suoi bisogni. E ancora Antonino Luppino, insieme al padre, avrebbe scortato Messina Denaro, dopo le dimissioni dalla casa di cura, l'11 maggio, fino a Campobello e insieme al fratello si sarebbe occupato delle riparazioni dell'auto, una Giulietta, con la quale il capomafia si spostava. I tre Luppino, poi, avrebbero seguito i lavori di ristrutturazione del covo del latitante e il trasloco dei mobili del boss all'ultimo nascondiglio. Vincenzo avrebbe custodito la vecchia cucina che Messina Denaro aveva deciso di non portare nell'abitazione in cui si era trasferito. Infine Vincenzo avrebbe prestato al padre il proprio furgone perché scortasse il latitante mentre attraversava in auto Castelvetrano per passare davanti alle abitazioni dei suoi familiari.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

La rete di Messina Denaro, va ai domiciliari la prof Calcagno
Il tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l'insegnate sentimentalmente legata a Matteo Messina Denaro finita in manette per aver favorito la latitanza del boss. Non si conoscono ancora le...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Colpo di scena al processo Tumbarello: il Tribunale rinvia la sentenza e dispone nuove perizie
Non è arrivata oggi, come previsto, la sentenza nel processo a carico del medico Alfonso Tumbarello, accusato di avere favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro. In aula, infatti, c’è stato un vero e proprio colpo di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...