
Da Trapani a Potenza e Roma, i Cpr tra morti invisibili e “sistema”
Articoli Correlati:

Erano le tre di notte del 4 febbraio, l’ultima volta che Ousmane Sylla è stato visto vivo. Pregava di tornare a casa da sua madre e dai suoi fratelli. Poi il suicidio al Cpr di Roma, dove era stato trasferito dal centro di Trapani, in seguito all’incendio di gennaio.
Lui è il numero 14 degli “invisibili”, “morti “di e nel Cpr”, negli ultimi cinque anni. Anche Ousmane, come tutti i migranti trattenuti nei centri, era privo di un documento valido per il soggiorno nel territorio europeo. Indietro, pur volendo, non poteva tornare. Tra Guinea e Italia non c’è alcun accordo bilaterale per il rimpatrio.

Al Centro Odontoiatrico Occhipinti il paziente è al centro: tra innovazione, empatia e prevenzione
Far sentire il paziente accolto, protagonista del proprio percorso di cura, in un ambiente professionale e al contempo familiare, dove la tecnologia incontra l'ascolto e la ricerca migliora la qualità della vita. È stato questo il...

Due bimbi di 2 anni e un uomo sono morti di fame e sete su un gommone
Due bimbi di soli due anni e un uomo di trenta anni sono morti di fame e di sete su un gommone. Sono le tre vittime dell'ultima tragedia dell'immigrazione al largo di Lampedusa. I cadaveri sono stati portati sul molo dell'isola dal veliero nadir...

La Bottega del Carmine: a Marsala, la cucina che rispetta il tempo
Marsala è una città dove i ristoranti non mancano, ma pochi riescono a distinguersi con discrezione. La Bottega del Carmine, in via Caturca, è uno di quei posti che non gridano “eccellenza”, ma la praticano. Nata...

Marsala, sbarco "fantasma" a Salinella
Uno sbarco di clandestini sarebbe avvenuto ieri pomeriggio sulla costa di fronte il parco pubblico dell’ex Salinella a Marsala. Alcuni marsalesi che passeggiavano lungo il marciapiedi e sulla pista ciclabile hanno, infatti, visto sbucare, a...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...