
Corruzione a Trapani, anche Guarnotta torna in piena libertà
Articoli Correlati:






Dopo il deputato Dario Safina, il Tribunale del Riesame accoglie anche le osservazioni di un altro indagato sull'inchiesta della Procura di Trapani su un presunto giro di corruzione. Si tratta di Carlo Guarnotta. Era stato raggiunto dai divieti di dimora nei Comuni di Trapani ed Erice.
Dichiara Guarnotta: "Sono soddisfatto dell’esito positivo a mio favore da parte del Tribunale del Riesame, nel quale ho riposto la mia fiducia. Ringrazio i miei avvocati Giuseppe Adragna ed Orazio Rapisarda per il supporto. Fiducioso nella giustizi pronto a chiarire definitivamente la mia posizione".
Guarnotta è al centro di uno dei filoni dell'indagine sulla Trapani Servizi, municipalizzata che si occupa della raccolta e del trattamento dei rifiuti per conto del Comune, che detiene l’intero capitale sociale. Sotto la lente d’ingrandimento dei magistrati è finito il concorso, per titoli ed esami, per l’incarico di direttore generale. Una procedura che, secondo le accuse, sarebbe stata cucita su misura, con un vincitore già scritto in partenza. Guarnotta, che è accusato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e corruzione, è stato amministratore unico uscente proprio della Trapani Servizi. Ruolo da cui però era decaduto il 20 novembre 2020. A prendere il suo posto, come previsto dalla legge, un organo collegiale a cui andava affiancato un nuovo direttore generale. Figura, quest’ultima, da scegliere tramite una selezione per titoli ed esami. Che fu vinta proprio da Guarnotta.
Insieme all’ex amministratore unico sono indagati il direttore amministrativo della società, Giuseppe Ullo, e il consulente aziendale esterno della stessa Rosario Bellofiore.

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Corruzione al cimitero di Trapani. Ecco i nomi degli indagati
Sono 23 le persone indagate nell'inchiesta sulla corruzione al cimitero di Trapani. L'indagine condotta dalla Squadra Mobile della Polizia di Trapani e coordinata dalla Procura ha portato all'arresto di due persone, si tratta dell'ex necroforo...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Corruzione al cimitero di Trapani. Tranchida: "Abbiamo denunciato anomalie"
"Nessuno si è girato dall'altra parte. Il Comune e i trapanesi sono parte lesa". Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, con una nota interviene sull'inchiesta sulla corruzione al cimitero di Trapani che questa mattina ha portato...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...