
Corruzione a Trapani, anche Guarnotta torna in piena libertà
Articoli Correlati:






Dopo il deputato Dario Safina, il Tribunale del Riesame accoglie anche le osservazioni di un altro indagato sull'inchiesta della Procura di Trapani su un presunto giro di corruzione. Si tratta di Carlo Guarnotta. Era stato raggiunto dai divieti di dimora nei Comuni di Trapani ed Erice.
Dichiara Guarnotta: "Sono soddisfatto dell’esito positivo a mio favore da parte del Tribunale del Riesame, nel quale ho riposto la mia fiducia. Ringrazio i miei avvocati Giuseppe Adragna ed Orazio Rapisarda per il supporto. Fiducioso nella giustizi pronto a chiarire definitivamente la mia posizione".
Guarnotta è al centro di uno dei filoni dell'indagine sulla Trapani Servizi, municipalizzata che si occupa della raccolta e del trattamento dei rifiuti per conto del Comune, che detiene l’intero capitale sociale. Sotto la lente d’ingrandimento dei magistrati è finito il concorso, per titoli ed esami, per l’incarico di direttore generale. Una procedura che, secondo le accuse, sarebbe stata cucita su misura, con un vincitore già scritto in partenza. Guarnotta, che è accusato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e corruzione, è stato amministratore unico uscente proprio della Trapani Servizi. Ruolo da cui però era decaduto il 20 novembre 2020. A prendere il suo posto, come previsto dalla legge, un organo collegiale a cui andava affiancato un nuovo direttore generale. Figura, quest’ultima, da scegliere tramite una selezione per titoli ed esami. Che fu vinta proprio da Guarnotta.
Insieme all’ex amministratore unico sono indagati il direttore amministrativo della società, Giuseppe Ullo, e il consulente aziendale esterno della stessa Rosario Bellofiore.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Corruzione al Comune: per l'ex dirigente Fiocca le carte passano alla Procura di Marsala
Per l’ex ragioniere capo del Comune di Marsala Nicola Fiocca la palla passa alla Procura di Marsala. Il Tribunale di Palermo ha, infatti, accolto l’eccezione di “incompetenza territoriale” avanzata, lo scorso 4 novembre,...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...