
Incendio al Cpr di Trapani Milo. Arrestate tre persone
Articoli Correlati:

Svolta nelle indagini per far luce sulla rivolta che ha devastato il Centro per il rimpatrio di Trapani.
Due tunisini e un marocchino, con precedenti per reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti, coinvolti nei disordini, sono finiti in carcere. A differenza degli altri connazionali, hanno agito a volto scoperto. La polizia, pertanto, è riuscita ad individuarli grazie alle telecamere collocate nell'immobile di contrada Milo. I fatti risalgono allo scorso 22 gennaio quando due incendi vennero appiccati nella struttura. Ad agire, un gruppo di ospiti che hanno accatastato coperte e cumuli di carta e plastica, introducendoli nelle stanze e utilizzati per dare alle fiamme i materassi. Il fumo ha invaso il centro, rendendo l'aria irrespirabile. Particolare inquietante: alcuni rivoltosi dopo aver appiccato l'incendio hanno chiuso le porte delle stanze per arrecare maggiori danni. Il fumo ha invaso diversi settori. Quando sembrava, dopo l'intervento dei vigili del fuoco, che la situazione fosse ritornata alla normalità e altri incendi sono stati appiccati sempre con le stesse modalità in altri padiglioni, rendendo gran parte dell'edificio inagibile
.
Nella scheda di intervento dei Vigili del Fuoco si legge“… quasi tutti i moduli abitativi in cui c’era stato l’incendio risultavano danneggiati seriamente non solo per il fuoco ma per l’intenso fumo nero sprigionato dallo stesso con diversi distacchi di intonaco e calcinacci dal soffitto e delle pareti rendendoli non più idonei alla vivibilità…”. A condurre le indagini gli agenti della Squadra mobile. Molti responsabili della rivolta avevano in viso coperto.
I tre fermati, invece, avevano il volto scoperto. Due di loro avevano introdotto nei locali buste contenenti plastica e carta, mentre il terzo, una coperta in fiamme
Al momento del fermo, operato nel pomeriggio dello scorso 24 gennaio, tutti indossavano gli stessi indumenti e accessori ripresi dalle telecamere il giorno della rivolta.
L’impianto indiziario del fermo operato dalla Squadra mobile è stato condiviso dalla Procura di Trapani, che ne ha chiesto la convalida contestando i reati di incendio e devastazione.
Nell’ordinanza di convalida del GIP si legge: “la consistenza e diffusività di tali danneggiamenti rende evidente che ci si trova al cospetto di un’azione di indiscriminata distruzione della struttura del CPR, finalizzata a rendere inagibili gli alloggi destinati ai cittadini extracomunitari. L’obiettivo veniva effettivamente conseguito, alla luce del provvedimento di interdizione all’accesso in tutti i settori colpiti dall’incendio”.
Dopo la convalida dei tre fermi il GIP presso il Tribunale di Trapani ha disposto nei confronti degli stranieri la misura cautelare della custodia in carcere. I fermati sono allo stato detenuti presso la Casa Circondariale “Pietro Cerulli” di Trapani.

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

La morte di Arlesiana Mannone: cosa sappiamo
Aveva un desiderio: vedere le piramidi. E voleva farlo per il suo 50esimo compleanno, che sarebbe stato domani. Ma il destino è stato crudele per Arlesiana Mannone, la marsalese morta questa mattina, 23 aprile, mentre si trovava in...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...

Castelvetrano: rubano una borsa in un negozio e prelevano 600 euro al bancomat
Una coppia è stata denunciata dai Carabinieri di Marinella di Selinunte con l'accusa di furto aggravato e indebito utilizzo di carta di credito. Si tratta di un uomo di 66 anni e una donna di 65, entrambi originari di Partanna. Secondo...

Salute: italiani più attenti al benessere psico-fisicoSalute: italiani più attenti al benessere psico-fisico
Negli ultimi anni gli italiani sono diventati più attenti al benessere, dimostrandosi sempre più inclini a prendersi cura della loro salute psicofisica. Dall'equilibrio interiore allo sport, fino all’attenzione per le abitudini...