
Anche a Mazara aumenta il costo della mensa scolastica
Articoli Correlati:

Anche a Mazara del Vallo aumentano i costi della mensa scolastica, dopo il caso di Marsala (con la marcia indietro del sindaco)
E' quanto denuncia il consigliere Giorgio Randazzo: “Vergognoso gravare sulle famiglie che scelgono il servizio di refezione scolastica non per sport e lasciare i propri figli a scuola ma per esigenze familiari e lavorative concrete”.
Per Randazzo la mensa è un servizio di “prima necessità che non può diventare un lusso”. Il consigliere di opposizione parla di un aumento del 30%, deciso dall'amministrazione comunale, dei buoni mensa.
In particolare nel 2022 il costo per ogni singolo pasto era di € 3,74 oltre IVA al 4% e che seguito di nuova aggiudicazione si è passati a € 4,84 oltre IVA al 4% per ogni singolo pasto.
Il Comune di Mazara del Vallo non essendo in dissesto finanziario non ha l’obbligo di legge di compartecipazione dell’utente oltre il 30%;
L’aumento del costo per ogni singolo pasto ha decretato una nuova griglia di compartecipazione per l’utenza, cioè:
- ISEE €10.000,01/15.000 da € 23,34 a € 30,18 a blocchetto;
- ISEE €15.000,01/20.000 da € 38.90 a € 50.30 a blocchetto;
- ISEE superiore a € 20.000 da € 58,35 a € 75,45 a blocchetto;
Per il consigliere l'aumento “deve essere immediatamente fermato ripristinando le tariffe precedenti.
A tal proposito ho presentato una mozione in consiglio comunale che spero abbia l'approvazione unanime di tutto il Consiglio e che venga immediatamente colta dall'amministrazione comunale con una rideterminazione delle tariffe.
Da papà, ancor prima che da consigliere comunale, non posso pensare che tutto questo abbia una logica o che l'amministrazione non sia a conoscenza di ciò” conclude Randazzo.

Prima Assicurazioni, da start-up a 1.3 miliardi di premi: Come l’insurtech italiana ha rivoluzionato il settore
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...

Marsala senz’acqua: nei bar si fa il caffè con l’acqua minerale
Era stato preventivato, ma i disagi non hanno tardato a farsi sentire: da oggi, lunedì 19 maggio, buona parte del centro urbano di Marsala e il versante sud del territorio comunale sono senza acqua. Il distacco, che si spera duri al massimo...

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Marsala: "Birgi Sottano è una discarica a cielo aperto. Basta abbandono e incuria"
Una voce di indignazione e amarezza si leva da contrada Birgi Sottano a Marsala, che, nonostante le sue potenzialità paesaggistiche, continua a essere vittima di degrado e abbandono. A denunciarlo è la nostra lettrice...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...