Quantcast
×
 
 
17/01/2024 00:00:00

Sicilia, Italia Viva: "La violenza di genere si combatte con cultura e responsabilità sociale"

 "La violenza di genere è un fatto collettivo e non privato e per questo va contrastata e le donne vittime aiutate e sostenute dalle istituzioni", lo si legge in una nota di Italia Viva, a firma della respinsabile Pari Opportunità Rosanna Montalto - che ritiene offensivo, grottesco e incredibile che la legge approvata dalla Regione Siciliana preveda l’assunzione diretta nella pubblica amministrazione solo per le donne che, a causa della violenza subita, hanno avuto il viso sfigurato".

"Questa discriminazione è inaccettabile, una donna non può essere più vittima di un’altra, solo se la violenza subita è immediatamente visibile e quindi solo in questo caso degna di una risposta da parte delle istituzioni. La violenze contro le donne è sempre grave - continua la nota -  con conseguenze che impattano sulla qualità della vita nel breve, medio e lungo periodo".

Le donne che subiscono violenza soffrono di perdita di fiducia ed autostima (52,7%), ansia, fobia e attacchi di panico (46,8%), disperazione e sensazione di impotenza (46,4%), disturbi del sonno e dell'alimentazione (46,3%), depressione (40,3%), nonché difficoltà a concentrarsi e perdita della memoria (24,9%), dolori ricorrenti nel corpo (21,8%), difficoltà nel gestire i figli (14,8%) autolesionismo o idee di suicidio (12,1%). Questi sono i tragici dati rilevati dall’ISTAT.

"Non ci possono essere vittime di serie A o di serie B. Bisogna modificare immediatamente una norma discriminatoria, lesiva della dignità delle donne - conclude la Montalto - alle quali va garantita assistenza sanitaria gratuita e un lavoro che garantisca autonomia economica, fondamentali per recuperare una parvenza di normalità nella propria vita".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...