×
 
 
16/01/2024 06:00:00

Lo Curto: “Grillo un bambino che non sa amministrare. Deve andare a casa”. Video

 “Massimo Grillo sta dimostrando la sua incapacità ad amministrare. Bisogna mandare a casa questo sindaco”. E’ un giudizio netto, e negativo, quello di Eleonora Lo Curto, oggi coordinatrice provinciale della Lega, sull’operato del sindaco di Marsala.
Intervistata a Buongiorno24, la diretta del mattino di Tp24, Lo Curto passa in rassegna le faccende della politica marsalese e le criticità in città.

L’ex deputata regionale fa anche un appello al parlamentare all’Ars Stefano Pellegrino: “C’è un solo modo per occuparci seriamente della città di Marsala, mandare a casa questo sindaco. La città è in ginocchio e non si può dare sostegno a questa amministrazione”.

Lo Curto boccia l’idea di un “governo di salute pubblica” e annuncia che si farà promotrice con alcuni consiglieri comunali che si discuta una “seria mozione di sfiducia”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso per l’ex parlamentare è il cedimento del lungomare Boeo e il pasticcio pista ciclabile, con “il sindaco che tenta di mettere una pezza, ma c’è l’incolumità dei cittadini marsalesi. Com’è possibile che un sindaco perda un finanziamento regionale? Rinunciare ai soldi è da imbecilli”. Per Lo Curto è “impensabile che qualcuno voglia salvare questa amministrazione”.


A proposito dei rapporti tra Grillo e la Lega, Lo Curto parla di “furbate” da parte del sindaco che “non ha l’intelligenza politica, e tenta di scavalcare la classe politica locale andando a Palermo. Questo è un atto di imbecillità politica. E' un atteggiamento da bambini”. Per l’ex deputata il sindaco “non ha una visione di città. Annuncia finanziamenti mirabolanti e perde quelli che già ha. Uscire dal Distretto turistico è un atto di imbecillità politica”. Ecco l'intervista completa.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...