×
 
 
12/01/2024 00:00:00

Il Voyeurismo, Chiara Ferragni e la politica 

 Voyeurismo. È un termine francese, dal sostantivo maschile voyeur, "chi guarda". L'accezione che si esaminerà non è legata al sesso, ma alla sociologia. Colui che scruta, può essere definito allo stesso modo come una persona che gode nel vedere situazioni di sofferenza o la sfortuna degli altri, in tedesco Schadenfre che significa "piacere provocato dalla sfortuna -altrui-"e può essere tradotto con "gioia maligna", "soddisfazione cinica".

È indubbio che la pratica viene esercitata con più 'piacere' con i personaggi famosi. A metà dicembre dell'anno passato nello spioncino mediatico è terminata Chiara Ferragni, allorquando è stata sanzionata al termine di un'istruttoria con una maxi multa più di un milione di euro, per pratica commerciale scorretta dall'Antitrust sui pandori a edizione limitata, da lei 'firmati', multata anche l'azienda produttrice. La reazione ovviamente su un social, fu: "Sono dispiaciuta se qualcuno possa aver frainteso la mia comunicazione e messo in dubbio la mia buona fede."

La vicenda decisamente antipatica -perifrasi-, perché parte del costo, in teoria, era destinato all'ospedale Regina Margherita di Torino, per sostenere la ricerca sull'osteosarcoma e sul sarcoma di Ewing e che anche la blogger contribuisse alla filantropia.

Ebbene da quel momento l'attenzione mediatica su di lei sta diventando opprimente a detta del marito Fedez: "Secondo me fuori casa di Matteo Messina Denaro c'era meno gente", scrivendo su un social "le priorità dell'informazione italiana e del Paese".

Oneri e onori di chi ha fatto dell'immagine e della comunicazione la cifra della propria vita professionale. E quando cade una 'dea' il 'disprezzo' dei 'guardoni' è implacabile. Il pentimento della donna e il dono di un milione di euro, per il nosocomio, a favore di ripresa è apparsa ai più beneficenza a scopo commerciale per il recupero della credibilità perduta unitamente ad alcuni contratti.

Non si può non notare e riportare l'attenzione della classe politica che probabilmente è per l'invidia del successo degli influencer, se finanche la presidente del Consiglio dei ministri ne parla in conferenza stampa, essendosi già in precedenza espressa, affermando con grande capacità comunicativa: "La sinistra se l’è presa come se avessi attaccato Che Guevara". Qualora ce ne fosse bisogno, si può asserire che il Voyeurismo è un fenomeno sociale.

Vittorio Alfieri



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

L'Alfiere | 2025-05-02 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/02-05-2025/a-marsala-la-casta-contro-la-casta-250.jpg

A Marsala la Casta contro la Casta

 La Casta contro la Casta che poi, a volte, si coprono a vicenda. È accaduto a Marsala, nelle due ultime sedute di consiglio comunale allorquando a sala delle Lapidi sono approdati 15 debiti fuori bilancio. Il primo meeting si è...