
Caro mensa a Marsala: il Sindaco Grillo verso la marcia indietro. Aumenti cancellati
Articoli Correlati:

E' in corso nel pomeriggio di oggi, 12 Gennaio 2024, la riunione al Comune di Marsala per decidere il da farsi circa il caro mensa. Il Sindaco Massimo Grillo ha infatti aumentato le tariffe della mensa scolastica per gli alunni delle scuole marsalesi.
La decisione del primo cittadino ha portato le famiglie a protestare, con un vero e proprio sciopero degli utenti della mensa. La polemica è montata anche in consiglio comunale.
Una settimana fa, il 5 Gennaio, Massimo Grillo diceva chiaramente che l'aumento era ormai deciso e comunicato alle famiglie. Oggi, invece ci ripensa (ed è la seconda volta che accade, perchè anche ad Ottobre c'era stata una prima marcia indietro).
Quindi, si va verso una soluzione: secondo fonti di Tp24, l'aumento dei costi del servizio non graverà sulle famiglie ma si ricorrerà al Fondo di riserva, che è un accantonamento utilizzato a discrezione della Giunta per far fronte a spese impreviste collegate al bilancio dell'ente. Si tratta di poco più di centomila euro.
Le famiglie vanno dunque verso una nuova vittoria, anche se resta sullo sfondo il tema politico: il Sindaco Grillo, in pratica, ci ha messo dieci giorni a risolvere un problema che lui stesso ha creato ... Poteva pensarci prima, no?
Non è noto quando la decisione sarà ufficiale. Secondo fonti del Comune, dato che gli uffici sono chiusi, se ne parla lunedì mattina. Quindi lunedì ci saranno ancora le nuove tariffe, e da martedì i costi torneranno ad essere quelli di prima.
"Uniti si vince" è il commento di Sebastiano Grasso, dell'Associazione Arcobaleno, che più di tutti si è spesa in questi giorni per dare voce alla protesta.

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Marsala: promessa non rispettata. Gli impiegati comunali non passeranno al full-time ento aprile
Nonostante l’impegno ribadito più volte, ancora una volta la promessa dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Massimo Grillo non è stata mantenuta. La trasformazione dei contratti da part-time a full-time per tutto il...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Disabilità e autismo a Trapani: tra servizi attivi e richieste inascoltate,“servono risposte concrete”
A Trapani sono stati attivati alcuni servizi essenziali per le persone con disabilità, come l’assistenza domiciliare, ma si registrano ancora forti ritardi nell’applicazione piena e concreta del progetto individuale di vita...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...