
Caro mensa a Marsala: il Sindaco Grillo verso la marcia indietro. Aumenti cancellati
Articoli Correlati:

E' in corso nel pomeriggio di oggi, 12 Gennaio 2024, la riunione al Comune di Marsala per decidere il da farsi circa il caro mensa. Il Sindaco Massimo Grillo ha infatti aumentato le tariffe della mensa scolastica per gli alunni delle scuole marsalesi.
La decisione del primo cittadino ha portato le famiglie a protestare, con un vero e proprio sciopero degli utenti della mensa. La polemica è montata anche in consiglio comunale.
Una settimana fa, il 5 Gennaio, Massimo Grillo diceva chiaramente che l'aumento era ormai deciso e comunicato alle famiglie. Oggi, invece ci ripensa (ed è la seconda volta che accade, perchè anche ad Ottobre c'era stata una prima marcia indietro).
Quindi, si va verso una soluzione: secondo fonti di Tp24, l'aumento dei costi del servizio non graverà sulle famiglie ma si ricorrerà al Fondo di riserva, che è un accantonamento utilizzato a discrezione della Giunta per far fronte a spese impreviste collegate al bilancio dell'ente. Si tratta di poco più di centomila euro.
Le famiglie vanno dunque verso una nuova vittoria, anche se resta sullo sfondo il tema politico: il Sindaco Grillo, in pratica, ci ha messo dieci giorni a risolvere un problema che lui stesso ha creato ... Poteva pensarci prima, no?
Non è noto quando la decisione sarà ufficiale. Secondo fonti del Comune, dato che gli uffici sono chiusi, se ne parla lunedì mattina. Quindi lunedì ci saranno ancora le nuove tariffe, e da martedì i costi torneranno ad essere quelli di prima.
"Uniti si vince" è il commento di Sebastiano Grasso, dell'Associazione Arcobaleno, che più di tutti si è spesa in questi giorni per dare voce alla protesta.

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

L'acqua che manca. Trapani affoga nello spreco, mentre i cittadini pagano per dissetarsi
Si moltiplicano le lamentele per i disservizi idrici a Trapani. In via Pace a Fulgatore manca l'acqua da oltre dieci giorni mentre la strada Erice Mazara continua ancora oggi ad essere allagata, ad oltre un anno dalla rottura della condotta idrica...

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Il lavoro del futuro dovrà intendersi un gioco
Per il filosofo coreano Byung-Chul Han, la società capitalistica contemporanea è una società della prestazione e noi, come suoi soggetti, siamo diventati "soggetti di prestazione", impegnati costantemente a venderci...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...