×
 
 
11/01/2024 08:59:00

Ha un infarto sul volo Catania-Milano, salvato da un giovane medico a bordo

Paura sul volo Easyjet Catania – Milano Malpensa, dove un uomo colto da un infarto è stato salvato grazie all'intervento di un medico che si trovava a bordo.

Il passeggero ha inizato a stare male venti minuti prima dell'atterraggio e menomale che a bordo c'era il medico Innocenzo Infantino, originario di Grotte, in provincia di Agrigento, che doveva andare a Varese, suo luogo di lavoro, è intervenuto immediatamente, eseguendo la manovra cardiopolmonare sul paziente in arresto cardiaco e utilizzando il defibrillatore di bordo. Una volta atterrato il volo, il paziente è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in ospedale. Sembra sia fuori pericolo. 

«Di questo viaggio rimane una vita salvata e l’emozione di un battito» lo stesso Infantino sui social. Infantino ha raccontato sul suo profilo Facebook i momenti drammatici del viaggio che lo riportava a Varese. Mentre stava leggendo il suo tablet, all’improvviso ha sentito una donna urlare: «Il marito perde i sensi e si accascia sulla poltrona». Intervengono subito gli assistenti di volo, che fanno distendere l’uomo per terra cercando di farlo rinvenire, senza riuscirci. All’atterraggio ormai mancano appena 20 minuti e a bordo «inizia a crearsi un clima di tensione e paura».

Dopo una serie di tentativi degli assistenti di volo, l’uomo rimane a terra incosciente. L'hostess ormai presa dallo sconforto chiede «C’è un medico a bordo?». Infantino capisce rapidamente di essere l’unico in grado di intervenire: «Controllo il polso e noto assenza di battito, metto due dita sulla carotide, niente. Controllo anche se il paziente ha qualche riflesso. Niente. Il paziente è andato in arresto cardiaco. Chiedo allo steward di aiutarmi a togliere il cappotto del paziente e il maglione. Così inizio a fare la manovra cardiopolmonare. Via con le prime 30 compressioni. Controllo niente. Ancora con altre 30. Niente. Altre 30. Niente».

«Chiedo subito allo steward di prendere il defibrillatore – continua Infantino – Mentre accende il DAE continuo con la rianimazione, pensando che fra 10 minuti, se il cuore non riprende a battere, il paziente inizia ad avere danni irreversibili fino a lasciarci le penne. In quel momento ho iniziato a realizzare come fossero preziosi i minuti del tempo. Metto gli elettrodi e via con la prima scarica. Ricontrolliamo e finalmente il cuore riprende a battere». Ormai è arrivato il momento dell’atterraggio, vengono chiamati i soccorsi da terra e «finalmente atterriamo e anestesista e infermieri prendono in consegna il paziente». Dopo un po’, Infantino dice di aver ricevuto la telefonata della moglie dell’uomo salvato in volo: «Mi ringrazia per il soccorso prestato, informandomi che il marito è in osservazione in ospedale ma fuori pericolo. Ringrazio il Signore per avermi dato lucidità e freddezza in quei 20 minuti interminabili della mia vita».



Cronaca | 2025-05-10 08:37:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/10-05-2025/tony-gaudino-l-eroe-per-caso-di-salemi-250.jpg

Tony Gaudino, l'eroe "per caso" di Salemi

Mattinata di panico ieri a Salemi, dove un violento incendio ha distrutto sei auto nel centrale piazzale Libertà, a pochi metri da una cabina del gas metano e da un palazzo abitato. Solo per un caso fortunato non ci sono stati feriti, ma la...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...