
Mensa a Marsala, il Sindaco Grillo si arrende: "Troveremo una soluzione"
Articoli Correlati:



Primi segnali di resa del Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, di fronte all'avanzare della protesta dei genitori dei bambini che frequentano il tempo pieno, contro l'aumento dei prezzi della mensa scolastica, voluti dal primo cittadino a partire da Gennaio 2024.
Il Sindaco Grillo aveva detto pubblicamente che gli aumenti ormai erano stati stabiliti, e che le famiglie erano state informate, lasciando intendere che, forse, si sarebbe trovato più in là un modo per rimborsare le fasce più deboli della popolazione.
Ma la protesta è andata avanti, centinaia di bambini da giorni non partecipano alla mensa e si portano il pranzo da casa. Ieri, in consiglio comunale, un drappello di consiglieri di opposizione (in foto) ha occupato per alcune ore l'aula in attesa che il Sindaco desse segnali più concreti.
Tra l'altro, ieri il Sindaco ha incontrato i dirigenti scolastici e una delegazione (non si capisce come individuata) di genitori. Adesso dal Sindaco arrivano parole nuove. In una nota parla di "dialogo" e di "massima collaborazione". Non solo, il Sindaco Grillo si accorge, finalmente, che si può lavorare per individuare "possibili soluzioni".
Venerdì ci sarà un incontro con i lavoratori del servizio mensa, e poi verrà elaborata una proposta. I tempi si allungano, le famiglie aspettano.

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Marsala: promessa non rispettata. Gli impiegati comunali non passeranno al full-time ento aprile
Nonostante l’impegno ribadito più volte, ancora una volta la promessa dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Massimo Grillo non è stata mantenuta. La trasformazione dei contratti da part-time a full-time per tutto il...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Disabilità e autismo a Trapani: tra servizi attivi e richieste inascoltate,“servono risposte concrete”
A Trapani sono stati attivati alcuni servizi essenziali per le persone con disabilità, come l’assistenza domiciliare, ma si registrano ancora forti ritardi nell’applicazione piena e concreta del progetto individuale di vita...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...