×
 
 
05/01/2024 08:00:00

I siti di prenotazione viaggi non mostrano più i voli Ryanair

 I voli della compagnia low cost Ryanair sono scomparsi dai grandi siti per la prenotazione di viaggi. A confermarlo è la stessa compagnia low cost, che spiega come “dall’inizio di dicembre, la maggior parte delle più grandi OTA (Online Travel Agencies ndr) pirata come Booking.com, Kiwi, Kayak, hanno improvvisamente rimosso i voli Ryanair dalla vendita sui loro siti web".

Secondo Ryanair, "questa gradita rimozione potrebbe essere il risultato di pressioni da parte degli Enti per la Tutela dei Consumatori o una risposta alla recente sentenza dell'Alta Corte irlandese", che ha concesso a Ryanair un'ingiunzione permanente contro le operazioni di queste agenzie di viaggi online.

Una scelta che comunque non sembra dispiacere a Ryanair, che infatti la definisce “gradita”. La compagnia inoltre "non prevede che la rimozione delle prenotazioni tramite OTA pirata influirà materialmente sul suo traffico 2024 o sulla guidance". Ryanair "risponderà a questa gradita rimozione dei propri voli dai siti web OTA pirata abbassando le tariffe, ove necessario per incoraggiare tutti i passeggeri a prenotare direttamente su Ryanair.com, dove hanno la garanzia di ottenere sempre le tariffe aeree più basse senza sovrapprezzi delle OTA pirata e informazioni di contatto false o altre truffe su prezzi/rimborsi", sottolinea il gruppo.

 



Trasporti | 2025-05-15 18:35:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/15-05-2025/la-liberty-lines-torna-a-trieste-250.jpg

La Liberty Lines torna a Trieste

 La Liberty Lines torna a Trieste con collegamenti veloci tra il Friuli-Venezia Giulia, la Croazia e la Slovenia . A partire dal 26 giugno e fino al 1° settembre 2025, la Compagnia riprenderà i propri collegamenti giornalieri, tra...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...