Quantcast
×
 
 
31/12/2023 12:00:00

A Valderice al via "La Bibbia nel Parco"

Al via la 26a edizione de "La Bibbia nel Parco". Dieci quadri biblici viventi trasformano il Parco Urbano di Misericordia, a Valderice, in una vera e propria Bibbia a cielo aperto. “La Bibbia nel Parco” è una finestra sul mistero di Dio.

I visitatori possono immergersi nei momenti chiave della storia della Salvezza, tema di quest’anno, scoprendo un racconto divino che attraversa l'intera storia umana. La salvezza emerge come un dono, offrendo speranza e riscatto attraverso la fede, il sacrificio e la grazia. Dal primo annuncio del Messia nella Genesi al sacrificio di Isacco e alla guida di Mosè, il percorso di redenzione si sviluppa. La profezia a Re Davide, l'Annunciazione, la Croce e la risurrezione di Gesù delineano il culmine della speranza. La Pentecoste chiude questo racconto biblico, sigillando la via della redenzione con lo Spirito Santo. Questi, in sintesi, i temi dei quadri biblici.

“La Bibbia nel Paco” non solo mette a disposizione della comunità turistica la bellezza della Sacra Scrittura, ma crea anche un ambiente di riflessione attraverso rappresentazioni teatrali statiche accompagnate dalla suggestiva lettura di versetti biblici. Valderice diventa così un luogo armonioso in cui l'espressione teatrale si fonde con il testo, illuminando immagini e parole.

Questo progetto unisce credenti e non credenti, offrendo un'opportunità di contatto con uno dei testi fondamentali della civiltà occidentale. Le rappresentazioni sono in programma il 30 dicembre e il 5 e 6 gennaio 2024, offrendo ulteriori occasioni di immersione in questa straordinaria esperienza culturale e religiosa.

“La Bibbia nel Parco” è organizzata dall'Associazione Pro Misericordia, con il patrocinio del Comune di Valderice e dell’Assemblea Regionale Siciliana e con la collaborazione delle parrocchie Maria SS. della Misericordia e Cristo Re di Valderice.

L’ingresso è gratuito. Il percorso è visitabile a partire dalle ore 18.00 fino alle ore 21.00, sarà possibile degustare anche le sfincie, tipici dolci natalizi. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Religioni | 2025-04-12 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/a-trapani-emozioni-e-applausi-per-il-requiem-di-faure-250.png

 A Trapani emozioni e applausi per il Requiem di Fauré

 Una serata densa di emozione e grande musica ha incantato il pubblico della Chiesa del Collegio dei Gesuiti, dove la magia del Requiem di Gabriel Fauré ha preso vita grazie alla sinergia artistica tra la Symphonic Band “Giacomo...

Religioni | 2025-04-12 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/a-campobello-di-mazara-torna-l-altare-di-lu-patriarca-250.jpg

A Campobello di Mazara torna l'Altare "Di LU Patriarca"

 Anche quest’anno torna a Campobello di Mazara la tradizione dell’altare “di lu Patriarca” (San Giuseppe) promosso dalla Pro Loco di Campobello di Mazara e delle frazioni, col patrocinio del Comune. Per il secondo anno...