×
 
 
28/12/2023 17:23:00

Marsala, il Centro Uomini Maltrattati vola a Roma. Ecco perchè 

Si allarga il raggio d'azione del Centro Uomini Maltrattati di Marsala. L'associazione, nata da un'idea dell'imprenditore marsalese Giuseppe Arangio, per esprimere un no a tutte le violenze, volerà a Roma.

Nella Capitale, il 30 dicembre si terrà il primo incontro tra il Centro Uomini Mltrattati e l’Associazione Nazionale Padri Separati. Quest’ultima realtà, già presente da anni sull’intero territorio nazionale, vuole puntare il riflettore sugli abusi processuali che spesso subiscono i padri durante e dopo le cause di separazione.

Il presidente del CUM di Marsala, Giuseppe Arangio, e il delegato nazionale Paolo Gatti, concorderanno una linea comune al fine di offrire, dicono in una dichiarazione,  "un elemento di equilibrio a un sistema squilibrato".

Le separazioni, soprattutto in presenza di figli minori, comportano spesso un improvviso aumento delle spese da sostenere e di difficoltà economiche nella vita quotidiana, che ricadono principalmente sul genitore che non ottiene l’affidamento dei figli, il più delle volte il padre.

Oltre ad essere costretto a lasciare l'abitazione coniugale deve provvedere al versamento dell'assegno di mantenimento, nella misura determinata dall'Autorità Giurisdizionale.

Recenti studi sulla società e sulle nuove emergenze, hanno constatato un aumento esponenziale dei divorzi che ha dato voce ad una nuova richiesta di assistenza da parte dei padri separati.

Infatti, nella maggior parte dei casi, la separazione diventa più gravosa proprio per i papà che faticano ad arrivare alla fine del mese, perché spesso sono costretti a pagare gli alimenti per il mantenimento dei figli, talvolta insostenibili rispetto alle proprie possibilità economiche.

 



Diritti | 2025-05-01 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/il-lavoro-del-futuro-dovra-intendersi-un-gioco-250.jpg

Il lavoro del futuro dovrà intendersi un gioco
 

Per il filosofo coreano Byung-Chul Han, la società capitalistica contemporanea è una società della prestazione e noi, come suoi soggetti, siamo diventati "soggetti di prestazione", impegnati costantemente a venderci...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...