Quantcast
×
 
 
20/12/2023 08:03:00

Un'opera d'arte la Natività alla Chiesa Addolorata di Marsala

Tempo di Natale, tempo di Natività e a Marsala ne è stata allestita una che rappresenta una vera e propria opera d’arte.


Il Santuario dell’Addolorata offre a fedeli e cittadini la Natività realizzata dal Priore Franco Veltri, una struttura in rete metallica che raffigura la Natività di Cristo, uno dei soggetti più rappresentati nell’arte di tutti i secoli.


L’immagine della venuta al mondo di Gesù è fra le più coinvolgenti testimonianze del messaggio cristiano della salvezza dell’umanità tramite il mistero dell’incarnazione divina, un fascino millenario che a Marsala è stata rappresentata da Maria che culla il Bambino e alle spalle c’è San Giuseppe.
Un simbolismo forte e importante, perché ci fa vedere l’arte cosiddetta primitiva sotto aspetti diversi da quelli a cui siamo abituati.
Molti scrittori hanno detto che «Dio è nei dettagli», ed è lì che va cercato, in questi segni e spesso l’arte aiuta a raccontare la Natività, quella del Santuario dell’Addolorata è dotata di innovazione ma anche di un impatto emotivo molto importante, che mette insieme la sacralità della Natività con l’umanità.


Maria e Giuseppe colpiscono per la posizione originale, Maria sembra avere una conoscenza corporea, profondamente materna, emergere il dettaglio simbolico più profondo: la protezione amorosa e offerta al mondo. Tutto realizzato in maniera delicata e affettuosa, Giuseppe, l’uomo dei fatti e non delle parole, è alle spalle di Maria, come a proteggerla, una figura solida ma che fa emergere il protagonista principale di quel concepimento e di quella nascita miracolosa.
Una Natività che racconta il divino e l’umano, proprio oggi che allora c’è sete di un amore che stemperi l’accanirsi dei conflitti, un messaggio di pace e di speranza, che parla a tutti.
L’arte che incontra il mistero, che racconta la fede, la narrazione di un evento, di un fatto storico.
E così la Natività dell’Addolorata può assolvere efficacemente al compito per cui nacque: sfidare le paure e le chiusure del cuore, e sia annuncio di una gioia e di una speranza possibile.
E’ possibile visitarla tutti i giorni seguendo gli orari di chiusura e apertura del Santuario, che quest’anno ha pure allestito un albero di Natale nella piazza antistante la Chiesa, albero richiesto al Corpo Forestale e addobbato con semplicità e cura.


 



Religioni | 2025-04-13 14:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-04-2025/oggi-ad-alcamo-la-tradizionale-via-crucis-in-centro6-250.jpg

Oggi ad Alcamo la tradizionale "Via Crucis" in centro

Ritorna, come ogni anno, l’attesissima rappresentazione della Passione di Cristo ad Alcamo, un evento che fonde fede, tradizione e coinvolgimento popolare. L'appuntamento è fissato per questo pomeriggio nel cuore del centro storico...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Religioni | 2025-04-12 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/a-trapani-emozioni-e-applausi-per-il-requiem-di-faure-250.png

 A Trapani emozioni e applausi per il Requiem di Fauré

 Una serata densa di emozione e grande musica ha incantato il pubblico della Chiesa del Collegio dei Gesuiti, dove la magia del Requiem di Gabriel Fauré ha preso vita grazie alla sinergia artistica tra la Symphonic Band “Giacomo...