
Castelvetrano, per la preside Simanella arriva l'archviazione. Era indagata in "Artemisia ter"
Arriva l'archiviazione per Maria Luisa Simanella, la preside della scuola intitolata a Giuseppe Di Matteo di Castelvetrano, indagata per falso nel procedimento "Artemisia Ter".
L'archiviazione è stata disposta dal Gip di Trapani Caterina Brignone, dopo la richiesta presentata dai due sostituti procuratori che hanno seguito le indagini.
La Procura di Trapani, nel 2022, aveva ipotizzato una presunta violazione di legge da parte della Simanella quale soggetto beneficiario della legge 104/92. L'episodio che inguaiava Simanella, assistita dagli avvocati Franco Messina e Chiara Giuditta Messina del Foro di Marsala, è quello relativo al trasferimento da Marsala a Castelvetrano avvenuto, secondo l'accusa, con l'aiuto dell'ex deputato regionale Giovanni Lo Sciuto. La dirigente però è riuscita a dimostrare che non ha commesso alcun reato.
Abbiamo raccontato, nei mesi scorsi, su tp24, l'indagine a carico della dirigente scolastica, proprio a ridosso dell'intitolazione della scuola da lei diretta al piccolo Giuseppe Di Matteo, il ragazzino rapito e sciolto nel'acido dalla mafia.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Scommesse illegali, scarcerato l'alcamese Francesco Orlando
Il tribunale del Riesame di Messina ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per Francesco Orlando, imprenditore alcamese di 42 anni, coinvolto in una vasta inchiesta su un presunto giro di scommesse clandestine e riciclaggio...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

La banda dei furti di rame in provincia di Trapani, condanna definitiva per Pietro Randazzo
Giudicando “inammissibile” il ricorso difensivo, la seconda sezione della Corte di Cassazione (presidente Sergio Beltrani) ha confermato la condanna a 13 anni e 2 mesi di reclusione, nonché a 4500 euro di multa, per Pietro...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...