×
 
 
09/12/2023 16:02:00

Lotta alla leucemia, i volontari dell'Ail in piazza a Salemi 

 All’insegna dello slogan “Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella”, i volontari dell’AIL (Associazione Italiana contro le leucemie) di Salemi sono scesi in Piazza Liberta’ per le giornate del 9 e 10 dicembre per distribuire le Stelle di Natale, i Sogni di Cioccolato e pandori e panettoni , con il fine di raccogliere fondi per sostenere e non fermare la ricerca, le cure e la speranza.

Nata nel 1994 a Palermo, l’AIL e’ cresciuta e si ramificata in tutto il territorio siciliano.

Il gruppo di Salemi, tra cui si distinguono Fina Di Dio, Rosalba Calia, Teresa Giglio, Giuseppe Ardagna, Antonella Tantaro e Pietro Caradonna e’ attivo da piu’ di 15 anni , aderendo sempre alle iniziative lanciate dalla sede palermitana.

Iniziative tutte mirate allo sviluppo della ricerca scientifica e del miglioramento significativo delle aspettative di guarigione dei pazienti colpiti da leucemia.

Da 29 anni l’ AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, finanziando studi innovativi e laboratori in tutta Italia. 

L'Associazione assiste ed accompagna i pazienti e le famiglie in tutte le fasi del percorso, in stretto contatto con i Centri di Ematologia che supporta in maniera continuativa per andare incontro al meglio alle esigenze di malati e caregiver.

L'obiettivo dell’Associazione e’ di migliorare la qualità di vita di chi lotta contro un tumore del sangue e sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro queste patologie.

Ad esempio, a Palermo, dalla sinergia tra AIL, medici e cittadini è nato il Centro trapianti di midollo osseo, il completamento della Divisione di Ematologia dell’ospedale Cervello, la Casa AIL, l’assistenza domiciliare, l’organizzazione di una struttura di volontari che, assieme a quella degli psicologi, è finalizzata a mettere al centro del processo di cura, non solo la malattia, ma, soprattutto, la persona.

I cittadini di Salemi possono cogliere l’occasione per contribuire alla campagna di raccolta con un minimo sforzo finanziario.

Noi lo abbiamo fatto. Fatelo anche voi.

Franco Ciro Lo Re



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...