Il ritorno a Marsala di Roberto Vecchioni. E arriva anche Luca Argentero
Torna a Marsala Roberto Vecchioni. Il cantautore milanese si esibirà al Teatro Impero con un suo live il 2 Maggio 2024, nell'ambito della rassegna organizzata dalla Handball Erice. In programma anche uno spettacolo con Luca Argentero, il 14 Maggio, con "E' questa la vita che sognavo da bambino", ed anche l'esibizione di Andrea Perroni.
Per Roberto Vecchioni il ritorno a Marsala è sempre qualcosa di non banale. Il cantautore, infatti, da giovane, il 17 Agosto del 1979, venne arrestato proprio al termine di un concerto in città, per il passaggio di uno spinello (avvenuto due anni prima, in un altro concerto in zona). Fu rinchiuso per qualche giorno nel malandato carcere marsalese, in Piazza Castello. Lì compose due canzoni. La prima, "Lettera da Marsala". La seconda, "Signor giudice", dedicata al magistrato che l'aveva fatto arrestare, Salvatore Cassata, che anni dopo morirà con il figlio in un tragico incidente stradale vicino l'aeroporto di Birgi. Vecchioni poi affrontò il processo da libero e venne assolto.
Circa invece lo spettacolo di Luca Argentero, è un racconto delle storie di tre grandi personaggi dalle vite straordinarie, che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto. Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba, tre sportivi italiani che hanno fatto sognare, tifare, ridere e commuovere varie generazioni di italiani. Luisin Malabrocca, “l’inventore” della Maglia Nera, il ciclista che nel primo Giro d’Italia dopo la guerra si accorse per caso che arrivare ultimo faceva simpatia alla gente. Walter Bonatti, l’alpinista che dopo aver superato incredibili sfide con la roccia, il clima e la montagna, arrivato a oltre ottomila metri d’altezza, scoprì a sue spese che la minaccia più grande per l’uomo, è l’uomo stesso. Alberto Tomba, il campione olimpico che ha fermato il Festival di Sanremo con le sue vittorie. L’insolito sciatore bolognese che con la sua leggerezza nella vita e aggressività sulla pista è arrivato a essere conosciuto in tutto il mondo come “Tomba la bomba”.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
Da “La stagione dell’amore” a “Centro di gravità permanente”, da “Cuccuruccucu” a “La cura”, i più celebri e indimenticabili testi del maestro Franco Battiato interpretati dalla...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Si è conclusa con grande successo la prima parte dell’ottava edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Salvatore Capizzi & Antonino Maiorana”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...