
La rete di Messina Denaro, chiuse le indagini su Laura Bonafede
La procura di Palermo ha chiuso l'indagine a carico di Laura Bonafede, la maestra di Campobello di Mazara, legata sentimentalmente al boss Matteo Messina Denaro, arrestata dopo la cattura del capomafia.
L'originaria contestazione di favoreggiamento fatta all'indagata è stata modificata in associazione mafiosa.
Laura Bonafede, figlia dello storico padrino di Campobello Leonardo, fedele alleato dei Messina Denaro, è cugina di Andrea Bonafede, il geometra che ha prestato l'identità al boss durante l'ultima fase della latitanza.
Secondo la Procura di Palermo- l'indagine è stata coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia, dall'aggiunto Paolo Guido e dai pm Piero Padova e Gianluca de Leo- Laura Bonafede sarebbe stata un pezzo fondamentale del meccanismo che per 30 anni ha protetto la latitanza di Messina Denaro.
I due, insieme alla figlia della donna, Martina Gentile, indagata per favoreggiamento e procurata inosservanza della pena, avrebbero vissuto insieme e si sarebbero comunque sempre frequentati.
"Eravamo una famiglia", scriveva il capomafia in un pizzino diretto a Blu, uno dei nomi in codice usati per la maestra. Lei si occupava del sostentamento e della sicurezza del boss, gli faceva la spesa durante la pandemia nel timore che si ammalasse e non potesse uscire di casa, condivideva con lui linguaggi cifrati, segretissimi pizzini, affari e informazioni sulla cosca.
Secondo il gip che ne dispose l'arresto, la donna per il padrino nutriva una sorta di adorazione, sentimento che emerge dalle lettere d'amore trovate nei covi del latitante. "Tale adorazione - scrisse il giudice - non ha alcuna possibile spiegazione razionale e trova un senso solo nella totale adesione allo spirito, gli ideali ed i comportamenti di uno dei più feroci mafiosi conosciuti in territorio italiano". Moglie di un killer di Cosa nostra, Salvatore Gentile, all'ergastolo per due omicidi commissionati da Messina Denaro, avrebbe continuato a vedere il capomafia fino a pochi giorni prima del suo arresto.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Mafia: è morto in carcere Pino Scaduto, il boss di Bagheria
È morto in carcere Giuseppe "Pino" Scaduto, 78 anni, una delle figure ritenute più influenti nel panorama mafioso della provincia palermitana. Originario di Bagheria, secondo gli inquirenti aveva guidato per anni il...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Interdittive antimafia a quattro aziende della provincia di Trapani
Sono quattro le interdittive antimafia adottate dal prefetto di Trapani, Daniela Lupo, nell’ambito dell’azione di prevenzione volta a tutelare l’economia legale del territorio. I provvedimenti riguardano aziende attive nei...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...