
Al via la manifestazione contro il Ponte sullo Stretto
Articoli Correlati:


Ha preso il via a Messina il corteo contro la realizzazione del Ponte dello Stretto di Messina.
Alla manifestazione aderisce un variegato coordinamento di comitati, associazioni, partiti, sindacati, oltre 70 sigle da tutta Italia.
Alle adesioni collettive si è aggiunto l'elenco, che verrà reso noto in occasione degli interventi conclusivi a piazza Duomo, di personalità del campo del sociale, della cultura e della politica, che pur non potendo essere fisicamente presenti a Messina hanno voluto manifestare la loro vicinanza alla lotta contro il ponte.
Alla manifestazione partecipa il presidente della Federazione dei Verdi Angelo Bonelli, oltre a parlamentari e dirigenti nazionali e regionali di associazioni, partiti e sindacati.
In testa al corteo uno striscione con una foto dello Stretto di Messina con scritto "Lo Stretto non si tocca".

Prima Assicurazioni, da start-up a 1.3 miliardi di premi: Come l’insurtech italiana ha rivoluzionato il settore
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...

La marcia dello Zingaro, 45 anni dopo l'impegno continua
Era il 18 maggio del 1980 quando oltre duemila persone marciarono lungo i sentieri selvaggi tra Scopello e San Vito Lo Capo per impedire la costruzione di una strada litoranea che avrebbe distrutto uno dei tratti più incontaminati della...

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Ex saline di via Virgilio, il Comitato Trapani Verde accoglie il possibile vincolo R4: «Così stop definitivo al cemento»
La probabile classificazione R4, massimo grado di pericolosità idraulica, per le ex saline di via Virgilio ha incassato il plauso del Comitato Trapani Verde, da anni in prima linea contro la cementificazione dell’area. In un comunicato...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...