Il cantautore Giacomo Rossetti a Marsala presenta il libro La solitudine degli spaghetti
Un intero weekend siciliano per lo scrittore e cantautore Giacomo Rossetti per la presentazione di "La solitudine degli spaghetti",
il suo primo libro pubblicato su Area Navarra per Navarra Editore.
Giacomo Rossetti è un cantautore toscano, musicista, autore e performer. Da molti anni ha fatto della musica la sua professione, suonando sia su tutto il territorio nazionale che all’estero. Come cantautore, ha al suo attivo due album: "La Mia Libertà" (2010) e "L’Amore è una bicicletta con le ruote quadrate" (2019). Nel 2018 ha vinto il "Premio Pierangelo Bertoli". Durante il lockdown del 2020, che ha impedito a tutti i musicisti di esibirsi per oltre un anno, Rossetti ha scelto di andare a suonare e di raccontarsi nel bosco. Da quell’esperienza è nato lo spettacolo "Dal bosco al teatro", portato in scena con successo dal 2021 in alcuni teatri italiani e il libro di recente pubblicazione "La solitudine degli spaghetti".
In questo trascinante esordio narrativo, Giacomo Rossetti ci trasporta con ironia in un mondo tanto spietato quanto sereno, a tratti impietoso e crudele, raccontato da sotto le fronde di un bosco che è un po’ rifugio e un po’ prigione, ma che accoglie tutti quanti, senza chiedere niente in cambio. Dalla magia e dal silenzio di questo luogo insolito e solitario si dipanano i suoi racconti emozionanti, ironici e poetici.
A Marsala Giacomo Rossetti sarà ospite del Centro Culturale "Finestre sul Mondo" sabato 25 novembre alle 17,30. Ad introdurre lo scrittore sarà Francesco Vinci. Giacomo Rossetti dialogherà con il cantautore siciliano Stanislao. Ingresso libero.
Dal 22 al 24 maggio, la Riserva Naturale dello Stagnone ha fatto da cornice a “Territori da Bere”, l’evento firmato Cantine Birgi che ha riunito clienti, giornalisti e wine lover per presentare in anteprima il nuovo Progetto Feudo...
Domenica 1 giugno, alle ore 18 in punto presso il BookShop del Mac a Gibellina, sarà presentato il volume di teatro in lingua madre "Mobbidicchi e altre storie" del regista e scrittore siciliano Giacomo Bonagiuso.
A dialogare con...
Il mondo della pasticceria sta cambiando rapidamente. I dolci vegani non sono più una moda passeggera o una scelta di nicchia. Oggi sono una realtà consolidata, richiesta da un pubblico sempre più vasto, che cerca prodotti...
Sabato 31 maggio alle ore 10:30, presso il Complesso monumentale San Pietro di Marsala, si terrà il convegno pubblico “Agorà Mediterranea – Geopolitica dell’Italia e della Sicilia nel bacino mediterraneo e del vicino...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...