×
 
 
21/11/2023 06:00:00

Il meeting di Forza Italia in Sicilia. "Il partito non è un taxi..."

Forza Italia c’è, esiste e punta al 10% siciliano per le elezioni europee del prossimo giugno.

A Taormina i big del partito sono stati ad Etna 23, il governatore Renato Schifani ha avuto parole di apprezzamento per Antonio Tajani: “Mi sento garantito da te perché sai realizzare le tue battaglie con garbo e fermezza. E i siciliani te ne sono grati e si vedrà col voto che ti sarà attribuito, spero in modo plebiscitario, per la segreteria nazionale”.


Schifani è chiaro anche con gli alleati di governo, qualche giorno prima infatti l’MPA di Raffaele Lombardo aveva avuto qualcosa da ridire sulla gestione degli assessorati, l’occasione è stata buona per puntellare la posizione e il presidente lo ha detto chiaro: “Non tollererò che forze politiche che stanno in maggioranza facciano interventi pubblici contro il governo Schifani, se lo faranno si metteranno fuori: lo dico con chiarezza. Questo lo sappiano tutti i partiti della maggioranza, non ci saranno ribaltoni o ribaltini”. 

 

 

 

Non si poteva non guardare alle elezioni europee, ci sono grandi manovre alcuni esponenti azzurri hanno chiarito che il partito non è un taxi o un hotel ad ore, il riferimento è alla eventuale alleanza con la DC di Totò Cuffaro. Una convergenza che non è ben vista da una fronda del partito, che è pronto nel frattempo a schierare in campo il palermitano Edy Tamajo e il catanese Marco Falcone, due assessori regionali e due incassatori di preferenze.
Una cosa certa c’è, lo ha dichiarato Maurizio Gasparri, niente simboli di altri partiti accostati a Forza Italia: “Alle Europee ci presentiamo come Forza Italia- Ppe Berlusconi, non cambieremo simbolo, non faremo aggiunte”.
Stessa posizione espressa da Licia Ronzulli: “Non dobbiamo pensare di fare eleggere l’amico dell’amico, così ci chiudiamo da soli”.
Pure Marco Falcone rilancia: “Qualcuno pensava che Forza Italia sarebbe andata incontro ad un periodo buio e suggeriva persino altri scenari e alleanze improbabili. E invece oggi è più forte che mai”.

 

 


Cuffaro ha risposto a quanti, azzurri, pensino alla DC come una forza unicamente regionalista: “Siamo un partito nazionale, la Dc in Sicilia è certamente, ormai, una forza affermata e ringrazia il presidente Schifani per la sua sensibilità e il suo intuito politico nell'averci invitato a fare la lista insieme per le elezioni europee. Ci sembra, però, di cogliere malumori e qualche preoccupazione da una parte della classe dirigente di FI siciliana”.

Tutti sulla stessa linea i forzisti, anche quelli siciliani, a cominciare dal coordinatore regionale Marcello Caruso: "Non siamo un partito chiuso, siamo un partito che ascolta. Ma non siamo un autobus, non accoglieremo chi pensa di potere salire e scendere senza suonare il campanello”.
A chiusura le dichiarazioni del leader nazionale, Tajani: “Non siamo né un taxi né un albergo a ore. Chi vuole venire viene e costruisce con noi la nostra dimora, che deve essere la dimora degli italiani”. 



Partiti e movimenti | 2025-05-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/06-05-2025/sicilia-le-scelte-del-pd-cracolici-si-ritira-250.png

Sicilia, le scelte del Pd. Cracolici si ritira

 Attesa per il congresso regionale del Partito Democratico, non sarà della partita Antonello Cracolici. Ieri pomeriggio ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla segreteria regionale, una conferenza stampa per essenzialmente dire...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...