×
 
 
15/11/2023 22:00:00

"I Cavalli di battaglia" dei politici marsalesi...

"Cavallo di battaglia". È una locuzione che indica il settore, l'attività, l'ambito e l'argomento in cui una persona riesce meglio a mostrare le sue doti. Utilizzato particolarmente in campo artistico, indimenticabile nello spettacolo omonimo la gag sui bagni turchi di Gigi Proietti. Tra il serio e il faceto, il metodo è utile per narrare dopo tre anni l'operato dei consiglieri comunali di Marsala. Il primo per il ruolo istituzionale è Sturiano e il suo 'bene comune e la difesa strenua del consiglio comunale'. Per Cavasino i 'diritti civili'. Genna i 'servizi cimiteriali'.

Per Coppola 'Marsala Schola'. Di Pietra e Orlando il 'turismo'. Passalacqua la 'visione di città del sindaco'. Fici la 'perdita dei fondi della giunta'. Rodriquez 'l'assenza di controllo del territorio'. Vito Milazzo la 'fedeltà a Grillo'. Pugliese 'idolatria della Meloni'. Martinico 'l'autovelox a Strasatti e l'abbandono delle attività produttive'. Ferrantelli la 'pista ciclabile dello Stagnone'. Gerardi 'l'arrivismo politico '. Carnese 'ospedale e sanità'. Fernandez 'lo sport e i suoi impianti'. Alagna 'la denuncia del fallimento della sindacatura Grillo'. Vinci 'la protezione del territorio d'appartenenza'. Giacalone 'la denuncia contro il sindaco di aver esautorato palazzo VII Aprile'.

Titone Bonomo e Di Girolamo, proseliti del primo cittadino. Accardi e la Milazzo critici ma in attesa di collocamento definitivo. Infine il primo cittadino con 'la pace universale e il potere'. Ovviamente, per motivi di spazio e per non tediare il lettore, non si entra nei provvedimenti per portare all'arrivo i 'Cavalli di battaglia', ma può essere utile come incipit di conoscenza. Una verità fattuale è che molti assessori sono mandati allo sbaraglio come Piraino e Agate, ma comunque fedelissimi, Tumbarello non tutelato. Altri cacciati, come Gandolfo, Galfano, Alagna, altri ancora costretti alle dimissioni, la Coppola e Ruggieri.

Vittorio Alfieri



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...