Quantcast
×
 
 
07/11/2023 16:00:00

Marsala, l'associazione Arcobaleno scende in piazza per chiedere meno discariche e più diritti

"Basta discariche abusive, basta roghi, più autolinee, no caro mensa, più lavoro e più scuole", sono queste le richieste per la città di Marsala che porterà in piazza, giovedì 9 novembre, l'associazione Arcobaleno. 

Per l'associazione, infatti, a Marsala non sono rispettate le norme della Carta costituzionale. "A Marsala tutto quello che la Carta Costituzione stabilisce non avviene - si legge nella nota dell'associazione -. Mentre le contrade nella contrade della zona Sud sono invase dai fumi tossici, sprigionati dagli incendi dei rifiuti urbani e dall'immondizia, compreso il pericoloso eternit, il tutto gettato all'interno delle cave di tufo dismesse, nonché nei vari campi incolti presenti e privi di alcuna recinzione, l'altra parte della cittadinanza, soprattutto, nelle contrade periferiche a ridosso dell'area cittadina deve "combattere" giornalmente con l'increscioso problema scuolabus, ma anche con il caro mensa e servizi, dovendo accompagnare i propri figli nelle scuole della città non potendo usufruire - il caso di contrada Amabilina - del proprio plesso scolastico che ridurrebbe di molto il disagio delle famiglie.

L'associazione Arcobaleno, presieduta da Sebastiano Grasso, assieme ai cittadini che si vedono negati i propri diritti, scenderà in piazza per dire basta a queste ingiustizie, organizzando una manifestazione in collaborazione con il Gruppo Tossine Day Donne e con il Gruppo Scolastico.  Il corteo di protesta partirà da Piazza Vittoria alle 16:30 e raggiungerà la sede del Palazzo Comunale. 

"L'amministrazione ha dato prova in questi ultimi mesi, di sperperare il denaro pubblico ma nemmeno un centesimo è stato speso e messo in bilancio per cercare di sanare, almeno in parte, quanto gridato nella protesta - continua la nota -. Aria pulita e l'istruzione per l'attuale Amministrazione sono sicuramente meno importanti rispetto all'assunzione di personale tecnico per 50 gg o alla nomina di agenti della Polizia Municipale". 

"L'associazione Arcobaleno ed il suo presidente sono consapevoli che questi problemi non si possono risolvere in breve tempo, ma, è un dato certo, che nessun minimo sforzo in tal senso è stato fatto - conclude la nota dell'associazione Arcobaleno - per questo dice basta a questa rovina, perché a Marsala non ci sono contrade di serie A e o di serie B, ma contrade abitate da Marsalesi che hanno tutto il diritto di respirare aria pulita e di far sì che i propri figli usufruiscano normalmente dello scuolabus. Alla manifestazione sono state invitate le autorità cittadine al fine di poter illustrare quali provvedimenti intende adottare l'amministrazione comunale". 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...